ECHINOPSIS Chamaecereus Chamacereus Silvestre

Scheda ECHINOPSIS chamaecereus
Storia e informazioni generali:
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Cactacee
Originaria del Sud America
Il nome del genere deriva dal greco echinos, porcospino , ad indicare la presenza delle numerose spine
L’Echinopsis chamaecereus è un cactus formato da tanti piccoli fusti allungati che possono crescere fra i 5 e i 10 cm in altezza. Questi hanno circa 8-10 costole, con areole biancastre. Ne emergono 10-15 spine, anch'esse bianche, molto corte.
I fiori sono grandi e decisamente sproporzionati rispetto alla pianta, vistosi, colorati e durano un solo giorno o poco più.
Questa specie presenta una fitta serie di fusti sottili che allungandosi diventano quasi striscianti
Nutrizione:
- Esposizione : in pieno sole
- Substrato : utilizzare un terreno ben drenato da cactus
- Irrigazione : irrigare ogni qualvolta il terreno sia asciutto.
- Concimazione : si concima una volta al mese a partire da Marzo ad Agosto con fertilizzante liquido per grasse diluito in acqua
Avversità:
Rimedi:
Se necessario intervenire con specifico insetticida
Come riconoscere Chamacereus silvestre
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della ECHINOPSIS chamaecereus Chamacereus silvestre.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: spina
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: solitario
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: ascendente
Altezza: 20/100cm
Radice: fascicolata
Odore: profumato
Dove prospera:
Suolo: asciutto
Esposizione: soleggiata
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di ECHINOPSIS chamaecereus Chamacereus silvestre

Foglia:
spina

Margine foglia:
non presente

Disposizione foglie:
verticillata

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Chamacereus silvestre

Fiore:
tepali liberi

Infiorescenza:
solitario

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a ECHINOPSIS chamaecereus Chamacereus silvestre per Tipologia

Grasse
PELECYPHORA strobiliformis
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico Pelecyphora strobiliformis , è una succulenta geofita a crescita lenta, con fusti
Scheda Cactus pigna
Grasse
PELECYPHORA pectinata
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico Pelecyphora pectinata , precedentemente nota come Solisia pectinata , è un piccolo
Scheda Mammillaria pettinata
Grasse
PELECYPHORA aselliformis
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico Pelecyphora aselliformis (comunemente noto come "Hatchet Cactus") è tra i più
Scheda Cactus asciaPiante Simili a ECHINOPSIS chamaecereus Chamacereus silvestre per colore dei Fiori

Ornamentali
VALLOTA speciosa
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee Originaria dell'Africa australe Il nome del genere è in onore del medico francese Pierre Vallot. Pianta erbacea
Scheda Vallota
Ornamentali
TULIPA genere
Pianta bulbosa erbacea appartenente alla famiglia delle Liliacee Originaria delle zone montane con climi temperati. ll genere ha avuto origine nei monti del Pamir e nelle montagne
Scheda Tulipano
Ornamentali
SPREKELIA formosissima
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee Originaria del Messico Il nome del genere deriverebbe da quello del senatore Sprekelen Pianta erbacea bulbosa con un unico stelo
Scheda Giglio degli AztechiHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)