EDGEWORTHIA Chrysantha Pianta Della Carta

Scheda EDGEWORTHIA chrysantha
Storia e informazioni generali:
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Thymelacee
Originaria della Cina meridionale
La foglia è intera ellittica
Deve il nome al fatto che dalla sua corteccia venivano prodotte banconote
Arbusto deciduo, che può raggiungere il metro e mezzo di altezza; è dotato di rami estremamente flessibili, tanto da poter essere piegati fino a formare un nodo semplice senza subire danno, e presenta inoltre la caratteristica di ramificarsi in tre parti.
I fiori, molto profumati, appaiono sui rami prima delle foglie, in tardo inverno o all'inizio della primavera; il loro colore è di solito un crema, ma sono presenti anche varietà giallo acceso e rosso; essi sono di forma tubolare, con quattro lobi ricurvi e ricoperti all'esterno da una peluria setosa.
Le foglie appaiono successivamente, e sono oblanceolate, anch'esse ricoperte da una peluria soffice.
I frutti sono purpurei, spesso ricoperti da ciò che rimane dei fiori
Le radici sono molto delicate per cui una volta invasata o messa in piena terra , non bisogna più toccarla.
Nutrizione:
- Esposizione : in pieno sole
- Substrato : Miscelare pietra pomice o argilla espansa al terriccio da giardino
- Irrigazione : in primavera ed estate va annaffiata abbondantemente ed è utile anche nebulizzare foglie e fiori per mantenere un mcroclima umido. In inverno non irrigare
- Concimazione : in primavera si somministra un concime a lenta cessione per piante acidofile.
Avversità:
Non sono segnalate avversità per questa pianta
Rimedi:
Come riconoscere Pianta della carta
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della EDGEWORTHIA chrysantha Pianta della carta.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: ellittica
Durata Foglia: decidua
Infiorescenza: pannocchia
Fioritura: inverno/primavera
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: eretto
Altezza: oltre il metro
Radice: fascicolata
Odore: molto profumato
Dove prospera:
Suolo: umido
Esposizione: soleggiata
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di EDGEWORTHIA chrysantha Pianta della carta

Foglia:
ellittica

Margine foglia:
intero

Disposizione foglie:
opposta

Durata foglia:
decidua

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Pianta della carta

Fiore:
calice e corolla saldati

Infiorescenza:
pannocchia

periodo Fioritura:
inverno/primavera

colore Fiori:
Piante Simili a EDGEWORTHIA chrysantha Pianta della carta per Tipologia

Ornamentali
ORIXA japonica
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rutacee Originaria del Giappone e della Corea del Sud. La pianta è dioica ( piante con fiori maschili e piante con fiori
Scheda Orixa
Ornamentali
CLETHRA acuminata
Pianta arbustiva decidua appartenente alla famiglia delle Clethraceae. È originaria del Nord America, dove si trova principalmente nelle regioni montane dell'est degli Stati
Scheda Albero di Sorrel
Ornamentali
CLETHRA alnifolia
Arbusto a foglie decidue appartenente alla famiglia delle Clethraceae. È originaria dell'America settentrionale e si trova comunemente lungo i fiumi, nelle paludi e nelle aree umide
Scheda Cletra dei fiumiPiante Simili a EDGEWORTHIA chrysantha Pianta della carta per colore dei Fiori

Ornamentali
TAGETES tenuifolia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee La pianta è originaria del Sud America Lo stelo è cilindrico Le foglie sono composte pennate e dentate I
Scheda Tagete
Ornamentali
VERBASCUM thapsus
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Scrophulariacee Originaria dell' Eurasia Pianta erbacea perenne. Il fusto è eretto e tomentoso e densamente fogliato. Le foglie
Scheda Tasso barbasso
Ornamentali
URSINIA anthemoides
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria dell' Africa Il nome del genere è in onore del botanico Johannes Heirich Ursino Pianta erbacea con
Scheda UrsiniaHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)