CERATOPHYLLUM Demersum Ceratofillo Comune

Scheda CERATOPHYLLUM demersum
Storia e informazioni generali:
Pianta appartenente alla famiglia delle Ceratophyllacee
Originaria del Nord America
La foglia è intera lineare
Questa specie è sovente utilizzata per ossigenare acquari e vasche con temperatura media o tropicale.
Il Cerathopyllon è una pianta allopatica , cioè che contrasta la formazione delle alghe
Nutrizione:
- Esposizione : nei laghetti meglio in pieno sole. Negli acquari è n ecessaria una buona intensità di luce artificiale
- Substrato : possono essere usati terricci limosi o sabbiosi ma vegeta anche senza substrato purchè non ci sia una corrente d'acqua troppo forte che ne impedisce lo stazionamento, e in questi casi bisogna ancorarla al fondo
- Qualità dell'acqua : tollera nche acque calcaree con pH superiore a 8. Se l'acqua ha troppo ferro le foglie manifesteranno un colore rossastro. Se il Calcio è eccessivo gli internodi saranno più ravvicinati e i fusti ingrossati. Se c'è eccesso di Zolfo gli internodi sono ravvicinati e le foglie sono ridotte
- Potatura : data la sua rapida crescita occorre controllarne lo sviluppo altrimenti ricopre l'intera superficie dell'acquario
Avversità:
Non sono segnalate avversiotà per questa pianta
Rimedi:
Come riconoscere Ceratofillo comune
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della CERATOPHYLLUM demersum Ceratofillo comune.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: lineare
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: solitario
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: prostrato
Altezza: 20/100cm
Radice: epifita
Odore: inodore
Dove prospera:
Suolo: umido
Esposizione: ombreggiata
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di CERATOPHYLLUM demersum Ceratofillo comune

Foglia:
lineare

Margine foglia:
dentellato

Disposizione foglie:
verticillata

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Ceratofillo comune

Fiore:
tepali liberi

Infiorescenza:
solitario

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a CERATOPHYLLUM demersum Ceratofillo comune per Tipologia

Ornamentali
TILLANDSIA jonantha
Pianta erbacea epifita appartenente alla famiglia delle Bromelicee Originaria dell'America centrale e America del Sud Le Tillandsie sono piante epifite, il che significa che crescono su
Scheda Tillanzia
Ornamentali
TUBALGHIA violacea
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere Tulbaghia si deve a Ryk Tulbagh, governatore olandese della provincia
Scheda Tubalghia
Ornamentali
CYPERUS papyrus
Pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Cyperacee Originaria dell'Africa settentrionale. In Europa cresce spontaneamente in quelle aree dove una presenza abbondante di acque
Scheda PapiroPiante Simili a CERATOPHYLLUM demersum Ceratofillo comune per colore dei Fiori

Ornamentali
HYDRANGEA macrophylla
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Hydrangiacee Originaria della Cina e America meridionale Il nome Hydrangea deriva dal greco Hydros ( acqua ) e angeion ( vaso ) per la
Scheda Ortensia
Ornamentali
ZEPHYRANTHES candida
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee Originaria del Messico Il nome del genere deriva dal greco zephyros, zefiro vento occidentale portatore di pioggia e anthos, fiore
Scheda Giglio della pioggia
Ornamentali
ZANTEDESCHIA aethiopica
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Aracee Originaria dell' Africa Il nome del genere è in onore del botanico Francesco Zantedeschi ma la pianta è conosciuta in
Scheda CallaHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)