DARLINGTONIA Californica Giglio Cobra

Scheda DARLINGTONIA californica
Storia e informazioni generali:
Pianta appartenente alla famiglia delle Liliacee
Originaria dell'Oregon
Il nome deriva dal celebre botanico William Darlington
E' una pianta carnivora munita di ascidi (cioè foglie modificate) che possono essere alti da pochi cm fino a oltre 1 m, sono a forma di tubo espanso, verde smeraldo, avvolti su sé stesse con un caratteristico coperchietto all'apice che ricopre una piccola apertura. In tal modo l'acqua piovana non può entrare a diluire il liquido viscido, una sorta di "succo gastrico" prodotto dall'ascidio. Le prede vengono attirate in vario modo ( con i colori, con il nettare ) e restano intrappolate nell'ascidio che poi lentamente le dissolve e le assorbe gli elementi che ne derivano.
Nutrizione:
- Esposizione : in pieno sole in inverno, poi in estte all'ombra
- Substrato : utilizzare un terriccio con torba e perlite in parti uguali a cui si può aggiungere dello sfagno
- Irrigazione : mantenere il substarto sempre umido
- Concimazione : Non è necessario concimare
Avversità:
Non sono segnalate avversità per questa pianta
Rimedi:
Come riconoscere Giglio cobra
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della DARLINGTONIA californica Giglio cobra.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: assente
Durata Foglia: decidua
Infiorescenza: solitario
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: assente
Altezza: 20/100cm
Radice: tuberosa
Odore: inodore
Dove prospera:
Suolo: umido
Esposizione: ombreggiata
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di DARLINGTONIA californica Giglio cobra

Foglia:
assente

Margine foglia:
non presente

Disposizione foglie:
alterna

Durata foglia:
decidua

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Giglio cobra

Fiore:
tepali liberi

Infiorescenza:
solitario

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a DARLINGTONIA californica Giglio cobra per Tipologia

Officinali
CETRARIA islandica
Lichene appartenente alla famiglia delle Prmeliacee Originario dell'Islanda I licheni sono organismi simbiontici derivanti dall'associazione di due individui: un
Scheda Lichene islandico
Officinali
CLADONIA rangiferina
Lichene appartenente alla famiglia delle Cladoniacee Lichene cosmopolita I licheni sono organismi simbionti derivanti dall'associazione di due individui: un organismo autotrofo, un
Scheda Lichene delle renne
Carnivore
HELIANPHORA pulchella
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Sarraceniacee Originaria del Sud America Il nome deriva direttamente dalla forma della foglia , dal greco helos, palude , e amphoreus,
Scheda ElianforaPiante Simili a DARLINGTONIA californica Giglio cobra per colore dei Fiori

Ornamentali
ZANTEDESCHIA albomaculata
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Aracee Originaria dell' Africa Il nome del genere è in onore del botanico Francesco Zantedeschi ma la pianta è conosciuta in
Scheda Calla maculata
Ornamentali
TULIPA Rembrandt
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Liliacee Origin..ario dell' Asia in particolare la zona del Pamir Il nome del genere deriva dalla parola turca tulbend, turbante , in
Scheda Tulipani ibridi Rembrandt
Ornamentali
TULIPA kaufmanniana
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Liliacee Originario dell' Asia in particolare la zona del Pamir Il nome del genere deriva dalla parola turca tulbend, turbante , in relazione
Scheda Tulipani derivati da T. kaufmannianaHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)