FICUS Elastica Albero Del Caucciù

Home RLP > Elenco Piante > Piante Arbustive > Albero Del Caucciù Ficus Elastica

Scheda FICUS elastica

Storia e informazioni generali:

Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Moracee

Originario dell'India e Malesia

Benchè questo genere ha una vasta gamma di piante arboree, arbustive e rampicanti, tutte hanno in comune le foglie semplici a margine intero a volte lobato e dai fiori e frutti raccolti in una particolare infiorescenza , il siconio. Altra caratteristica comune è il latice che fuoriesce facilmente in seguito ad una incisione

La foglia è intera ellittica

Quello che comunemente viene ritenuto il frutto è in realtà una grossa infruttescenza carnosa, piriforme, ricca di zuccheri a maturità, detta siconio all'interno della quale sono racchiusi i fiori

Il F. elastica è una pianta tipica da appartamento tollerando anche gli ambienti secchi.

Nutrizione:

  • Esposizione : luogo luminoso ma non sole diretto
  • Substrato : predilige un terriccio soffice, poroso e ben drenato : almeno una parte su quattro del substrato deve essere costituita da terriccio di foglie
  • Irrigazione : nel periodo estivo va irrigato due volte a settimana. Anche le nebulizzazioni fogliari sono gradite alla pianta
  • Concimazione : in primavera ed estate ogni 15 giorni utilizzare un fertilizzante liquidoi con titolo elevato di Azoto.
  • Potatura : cimare i giovani germogli permette di avere piante più fitte stimolando i getti laterali. Questa operazione va fatta in primavera

Avversità:

Rimedi:

  • Cocciniglia : Utilizzare un batuffolo di cotone imbevuto di alcool per eliminare gli insetti. Oppure utilizzare un insetticida specifico
  • Ragnetto rosso : prevenire l'acaro con le nebulizzazioni fogliari. Se necessario intervenire con un acaricida

Come riconoscere Albero del caucciù

In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della FICUS elastica Albero del caucciù.


Quanto dura e quando fiorisce:

Lamina foglia: ellittica

Durata Foglia: sempreverde

Infiorescenza: solitario

Fioritura: primavera/estate

Altezza, Fusto e Radice

Fusto: eretto

Altezza: oltre il metro

Radice: fascicolata

Odore: inodore

Dove prospera:

Suolo: indifferente

Esposizione: mezzombra

Temperatura: maggiore di 10 gradi


Caratteristiche della foglia di FICUS elastica Albero del caucciù

icona foglia ellittica

Foglia:
ellittica

icona foglia intero

Margine foglia:
intero

icona foglia alterna

Disposizione foglie:
alterna

icona foglia sempreverde

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
colore verde


Caratteristiche del fiore di Albero del caucciù

icona fiore tepali liberi

Fiore:
tepali liberi

Infiorescenza:
solitario

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
colore bianchi


Piante Simili a FICUS elastica Albero del caucciù per Tipologia

Viburno del Tè

Ornamentali

VIBURNUM setigerum

Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Viburnacee Originaria della Cina Pianta arbustiva decidua e perenne. Il fusto è eretto e ben ramificato e le foglie sono ellittiche e

Scheda Viburno del Tè
icona foglia ellittica
Viburno americano

Ornamentali

VIBURNUM prunifolium

Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Viburnacee Originaria del Nord America Pianta arbustiva perenne e decidua che può raggiungere anche 9 metri in altezza con fusto corto e

Scheda Viburno americano
icona foglia ellittica
Viburno

Ornamentali

VIBURNUM lucidum

Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Viburnacee Specie cosmopolita Pianta arbustiva sempreverde con foglie ellittiche e coriacee molto lucide. I fiori sono riuniti in

Scheda Viburno
icona foglia ellittica

Piante Simili a FICUS elastica Albero del caucciù per colore dei Fiori

Fior d'angelo

Ornamentali

PHILADELPHUS coronarius

Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Hydrangeacee Originaria dell'Europa meridionale Il nome del genere deriva dal greco phileo, amo , e adelpho, fratello , ispirandosi al

Scheda Fior d'angelo
icona foglia ovata
Pianta delle monete

Ornamentali

PILEA peperonioides

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Urticacee Originaria della Cina Deve il suo nome comune alla particolare forma della foglia quasi perfettamente tonda . Pianta erbacea

Scheda Pianta delle monete
icona foglia peltata
Peperomia

Ornamentali

PEPEROMIA scandens

Pianta appartenente alla famiglia delle Piperacee Originaria dell'America centrale Il nome del genere deriva dal greco col significato di " simile al pepe " anche se poi in

Scheda Peperomia
icona foglia ovata

Hai dubbi vegetali ?

Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)