IMPATIENS Balsamina Pianta Di Vetro

Scheda IMPATIENS balsamina
Storia e informazioni generali:
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Balsaminacee
Originaria dell'Asia e Africa
Il nome del genere deriva dal latino impatiens, impazienza , dovuto al fatto che i frutti nuna volta maturi si aprono lanciando anche lontano i semi al minimo tocco; balsamina dal greco balsamon, balsamo, che emana forte odore aromatico
Pianta annuale cresce fino a 20-75 cm di altezza, con un fusto spesso ma morbido.
Le foglie sono disposte a spirale, con un margine profondamente dentato.
I fiori sono rosa, rossi, malva, viola, lilla o bianchi riuniti in pannocchie o racemi
Fiori zigomorfi. Il calice ha 3-5 sepali di cui il superiore spesso è petaloide e formante un cappuccio o sperone ± conico; la corolla ha5 petali di cui i laterali sono concresciuti 2 a 2
Come dice il nome la pianta ha alcune capacità terapeutiche quali cura di ustioni e cicatrizzante.
Entra nella composizione dei fiori di Bach
Nutrizione:
- Esposizione : ombreggiata o mezzombra
- Substrato : predilige un terriccio fertile mischiato a torba e sabbia
- Irrigazione : in primavera ed estate si irriga con buona frequenza mantenendo il terreno sempre umido ma non con acqua ristagnante
- Concimazione : in prmavera ed estate distribuire del concime liquido a mezza dose ogni due settimane .
Avversità:
Rimedi:
- Ragnetto rosso : se necessario intervenire con un acaricida
- Afidi : se necessario intervenire con un aficida
Come riconoscere Pianta di vetro
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della IMPATIENS balsamina Pianta di vetro.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: ellittica
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: fascetti
Fioritura: estate/autunno
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: eretto
Altezza: 20/100cm
Radice: fascicolata
Odore: profumato
Dove prospera:
Suolo: indifferente
Esposizione: ombreggiata
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di IMPATIENS balsamina Pianta di vetro

Foglia:
ellittica

Margine foglia:
seghettato

Disposizione foglie:
alterna

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Pianta di vetro

Fiore:
calice e corolla liberi

Infiorescenza:
fascetti

periodo Fioritura:
estate/autunno

colore Fiori:
Piante Simili a IMPATIENS balsamina Pianta di vetro per Tipologia

Ornamentali
VINCA minor
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria dell'Europa e dei tropici Il nome del genere deriva dal latino vincire, legare , in riferimento alla capacità
Scheda Vinca
Ornamentali
VERONICA gentianoides
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Plantaginacee Specie cosmopolita Il nome del genere deriva dal nome di Santa Veronica, perché è un fiorellino che appare
Scheda Veronica
Ornamentali
STRELITZIA reginae
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Streltziacee Originaria dell'Africa australe Il nome del genere è in onore della regina Carlotta Sofia di
Scheda Uccello del paradisoPiante Simili a IMPATIENS balsamina Pianta di vetro per colore dei Fiori

Ornamentali
SPIREA japonica Antony Waterer
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosacee Originaria del Giappone, Corea e Cina Si presenta come un arbusto dalla forma arrotondata Le foglie sono lanceolate di colore rosso
Scheda Spirea Antony Waterer
Ornamentali
SKIMMIA japonica
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Rutacee Originaria del Giappone e Cina Pianta arbustiva sempreverde che può raggiungere i due metri in altezza. Le foglie sono cuoiose
Scheda Skimmia
Ornamentali
SCHEFFLERA actinophylla
Pianta appartenente alla famiglia delle Araliaceae Originaria di Taiwan Il nome deriva dal naturalista J.C. Scheffler. Pianta arborea caratterizzata dall'avere le foglie palmate
Scheda Albero del polpoHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)