LAPSANA Communis Lassana

Scheda LAPSANA communis
Storia e informazioni generali:
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite
Originaria dell'Eurasia e Africa settentrionale
Il nome deriva dal greco lapasso, svuoto o scarico , in riferimento alle proprietà depurative
Pianta erbacea annuale.
La pianta è provvista di una radice a fittone fibrosa e durante periodo vegetativo sviluppa fusti eretti, ramosi, villosi di colore verde-marrone chiaro, con due tipi di foglie di colore verde smeraldo.
Le foglie, alterne sono basali e cauline. Quelle basali sono attaccate fusto mediante un piccolo peduncolo alato; hanno la lamina ovata, spesso con 2-4 segmenti laterali minori, margine dentato e apice acuminato. Le foglie cauline o superiori sono più piccole e sparse; sono subsessili, ovato-allungate ed acuminate, con margine sinuato-dentato.
Le infiorescenze sono composte da numerosi capolini con peduncoli leggermente ingrossati nella parte finale e con fiori tutti ligulati di colore giallo.
Le giovani foglie (o anche i germogli) possono essere mangiati come insalata, oppure cotte come gli spinaci, oppure aggiunte a zuppe e sformati.
Nutrizione:
- Esposizione : in pieno sole
- Substrato : Cresce bene nel substrato calcareo o siliceo con pH neutro, ricco di nutrienti e mediamente umido.
- Irrigazione : Le piante di Lassana coltivate in piena terra anche se si accontentano delle piogge vanno annaffiate regolarmente ma con moderazione soprattutto durante i mesi estivi per mantenere il terreno umido soprattutto se il clima è particolarmente caldo e siccitoso
Avversità:
Non sono segnalate avversità per questa pianta
Rimedi:
Come riconoscere Lassana
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della LAPSANA communis Lassana.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: cuoriforme
Durata Foglia: decidua
Infiorescenza: capolino
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: ascendente
Altezza: 20/100cm
Radice: fascicolata
Odore: inodore
Dove prospera:
Suolo: indifferente
Esposizione: soleggiata
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di LAPSANA communis Lassana

Foglia:
cuoriforme

Margine foglia:
dentato

Disposizione foglie:
alterna

Durata foglia:
decidua

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Lassana

Fiore:
calice e corolla saldati

Infiorescenza:
capolino

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a LAPSANA communis Lassana per Tipologia

Ornamentali
ANTHURIUM andreanum
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Aracee Originaria delle foreste tropicali dell'America centrale e meridionale, in particolare delle regioni di Colombia ed Ecuador. La
Scheda Anturio
Ornamentali
VIOLA odorata
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Violacee Originaria dell' Europa Il fiore è un simbolo cristiano in quanto i petali rappresentano le tre unità divise, separate
Scheda Viola mammola
Ornamentali
THUMBERGIA alata
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Acanthacee Originaria dell'Africa orientale Pianta erbacea rampicante sempreverde che può raggiungere anche 5 metri in altezza
Scheda Susanna dagli occhi neriPiante Simili a LAPSANA communis Lassana per colore dei Fiori

Ornamentali
TAGETES tenuifolia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee La pianta è originaria del Sud America Lo stelo è cilindrico Le foglie sono composte pennate e dentate I
Scheda Tagete
Ornamentali
VERBASCUM thapsus
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Scrophulariacee Originaria dell' Eurasia Pianta erbacea perenne. Il fusto è eretto e tomentoso e densamente fogliato. Le foglie
Scheda Tasso barbasso
Ornamentali
URSINIA anthemoides
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria dell' Africa Il nome del genere è in onore del botanico Johannes Heirich Ursino Pianta erbacea con
Scheda UrsiniaHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)