LIRIOPE Muscari Liriope

Scheda LIRIOPE muscari
Storia e informazioni generali:
Pianta erbacea apparetenente alla famiglia delle ASsparagacee
Originaria dell'Asia orientale
In genere cresce di 30–45 cm di altezza e presenta ciuffi di foglie simili a cinghie, arcuate, lucide, verde scuro . I cespi si espandono lentamente con brevi stoloni fino a una larghezza di circa 30 cm, ma le piante non si diffondono in modo aggressivo. Le radici sono fibrose, spesso con tuberi terminali.
La foglia è intera lineare-lanceolata
I fiori piccoli e appariscenti si presentano su spighe erette con vortici a strati di fiori densi, dal bianco al viola-viola che si alzano sopra le foglie a fine estate.
I fiori si sviluppano in bacche nerastre che spesso persistono in inverno
Nutrizione:
- Esposizione : si adattano sia in pieno sole che all'ombra
- Substrato : il terreno deve essere sciolto e ben drenato, ricco e profondo
- Irrigazione : si accontentano delle piogge anche se nei mesi caldi e in caso di necessità è bene provvedere a qualche innaffiatura
- Concimazione : in primavera si può distribuire del concime granulare a lenta cessione
Avversità:
Non sono segnalate avversità per questa pianta
Rimedi:
Come riconoscere Liriope
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della LIRIOPE muscari Liriope.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: lineare
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: racemo
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: assente
Altezza: 20/100cm
Radice: tuberosa
Odore: profumato
Dove prospera:
Suolo: indifferente
Esposizione: soleggiata
Temperatura: sotto 0 gradi
Caratteristiche della foglia di LIRIOPE muscari Liriope

Foglia:
lineare

Margine foglia:
intero

Disposizione foglie:
verticillata

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Liriope

Fiore:
tepali saldati

Infiorescenza:
racemo

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a LIRIOPE muscari Liriope per Tipologia

Ornamentali
TILLANDSIA jonantha
Pianta erbacea epifita appartenente alla famiglia delle Bromelicee Originaria dell'America centrale e America del Sud Le Tillandsie sono piante epifite, il che significa che crescono su
Scheda Tillanzia
Ornamentali
TUBALGHIA violacea
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere Tulbaghia si deve a Ryk Tulbagh, governatore olandese della provincia
Scheda Tubalghia
Ornamentali
CYPERUS papyrus
Pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Cyperacee Originaria dell'Africa settentrionale. In Europa cresce spontaneamente in quelle aree dove una presenza abbondante di acque
Scheda PapiroPiante Simili a LIRIOPE muscari Liriope per colore dei Fiori

Ornamentali
TUBALGHIA violacea
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere Tulbaghia si deve a Ryk Tulbagh, governatore olandese della provincia
Scheda Tubalghia
Ornamentali
MUSA acuminata
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Musacee Originaria della Cina Si caratterizza per il fatto che le foglie crescono in cima al fusto che si forma con le guaine delle foglie
Scheda Banano
Ornamentali
MIRABILIS jalapa
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Nyctaginacee Originaria del Perù Pianta erbacea tuberosa perenne. Si presenta come un denso cespuglio eretto e molto ramificato, con
Scheda Bella di notteHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)