MAHONIA Aquifolium Maonia

Scheda MAHONIA aquifolium
Storia e informazioni generali:
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Berberidacee
Originaria del Nord America
Arbusto sempreverde di media grandezza con foglie di colore verde scuro lucide, ovali con margine caratterizzato da alcune spine .
La foglia è composta pennata e le pinne intere lanceolate
Il fusto e scuro e liscio e ramifica bene e a fine inverno produce infiorescenze a pannocchia di colore giallo oro, molto profumate.
Il frutto è una bacca nera
Nutrizione:
- Esposizione : mezzombra
- Substrato : predilige terreni sciolti e freschi ma si adatta bene anche con altri terreni
- Irrigazione : necessaria solo nei primi anni di impianto e nella stagione estiva perchè una volta raggiunta la maturità è pianta resistente alla siccità e si accontenta delle piogge.
- Concimazione : nella fase vegetativa si può utilizzare un fertilizzante liquido , oppure spargere alla base della pianta del concime a lenta cessione
- Potatura : da evitare la potatura a fine inverno e autunnale e eliminare solo i rami secchi o poco sviluppati
Avversità:
Non sono segnalate avversità per questa pianta
Rimedi:
Come riconoscere Maonia
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della MAHONIA aquifolium Maonia.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: compostapennata
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: pannocchia
Fioritura: inverno/primavera
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: eretto
Altezza: oltre il metro
Radice: fascicolata
Odore: molto profumato
Dove prospera:
Suolo: indifferente
Esposizione: soleggiata
Temperatura: sotto 0 gradi
Caratteristiche della foglia di MAHONIA aquifolium Maonia

Foglia:
compostapennata

Margine foglia:
dentato-spinoso

Disposizione foglie:
alterna

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Maonia

Fiore:
calice e corolla liberi

Infiorescenza:
pannocchia

periodo Fioritura:
inverno/primavera

colore Fiori:
Piante Simili a MAHONIA aquifolium Maonia per Tipologia

Ornamentali
WISTERIA floribunda
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Leguminose Originaria del Giappone Il nome del genere è in onore di Gaspare Wistar studioso di anatomia Pianta arbustiva rampicante
Scheda Glicine giapponese
Ornamentali
WISTERIA brachybotrys
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Leguminose Originaria della Cina Il nome del genere è in onore di Gaspare Wistar studioso di anatomia Pianta arbustiva rampicante che
Scheda Glicine
Ornamentali
THALICTRUM delavayi
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Ranunculacee Origine Euroasiatica Pianta arbustiva perenne con robusto apparato radicale rizomatoso e fusti eretti che possono raggiungere 1,5
Scheda ThalictrumPiante Simili a MAHONIA aquifolium Maonia per colore dei Fiori

Ornamentali
HYPERICUM hidcote
Arbusto sempreverde appartenente alla famiglia delle Clusiacee Arbusto dal portamento arrotondato e leggermente ricadente. Le foglie sono triangolari-lanceolate e opposte I fiori
Scheda iperico
Ornamentali
VRIESEA hieroglyphica
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Bromeliacee Originaria del Sud America Pianta epifita o terricola sempreverde caratterizzata da foglie lunghe e ricadenti anche variegate. Le
Scheda Vriesea
Ornamentali
STACHYURUS salicifolia
Pianta arbustiva apparyenente alla famiglia delle Stachyracee Originaria della Cina Arbusto deciduo che fiorisce precocemente tra febbraio e aprile emettendo racemi penduli lunghi anche 10 cm.
Scheda Stachyurus a foglia di SaliceHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)