NEPHENTHES Mirabilis Nephentes

Scheda NEPHENTHES mirabilis
Storia e informazioni generali:
Pianta carnivora appartenente alla famiglia delle Nepenthacee
Originaria dell'arcipelago Malese
Dall’apparato radicale, molto ridotto, si originano foglie allungate di colore verde scuro.
Alcune foglie presentano agli apici particolari contenitori detti ascidi che si diversificano per forma, dimensioni e capacità a seconda della specie.
Dalla parte apicale di ogni foglia si diparte un viticcio lungo e stretto, che può raggiungere la lunghezza di 50 cm[. Nella sua parte terminale forma l'ascidio , l'apparato che , originato dalla metamorfosi di una foglia o di parte di essa, permette che la pianta catturi e digerisca piccoli animali, prevalentemente insetti
I fiori sono giallo rosei e riuniti in racemo spiciforme
Nutrizione:
- Esposizione : ama i luoghi luminosi, soleggiati con temperatura intorno ai 20°.
- Substrato : predilige terreno soffice e sciolto. Il terriccio ideale è un miscuglio di torba acida di sfagno al 50%, 25% di perlite e 25% di bark (corteccia di abete rosso).
- Irrigazione : è una pianta molto esigente di acqua e pertanto va annaffiata abbondantemente con acqua non calcarea ma esclusivamente con acqua demineralizzata o piovana. E’ una pianta che ama l’umidità ambientale e quindi le foglie vanno nebulizzate al mattino soprattutto quando l’aria è eccessivamente secca.
- non necessita di concime in quanto gli elementi indispensabili per la crescita e lo sviluppo le vengono forniti direttamente dalla digestione degli insetti di cui si nutre
Avversità:
Non sono segnalate avversità per questa pianta
Rimedi:
Come riconoscere Nephentes
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della NEPHENTHES mirabilis Nephentes.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: ellittica
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: spiga
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: volubile
Altezza: 20/100cm
Radice: fascicolata
Odore: sgradevole
Dove prospera:
Suolo: umido
Esposizione: mezzombra
Temperatura: maggiore di 10 gradi
Caratteristiche della foglia di NEPHENTHES mirabilis Nephentes

Foglia:
ellittica

Margine foglia:
intero

Disposizione foglie:
alterna

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Nephentes

Fiore:
tepali saldati

Infiorescenza:
spiga

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a NEPHENTHES mirabilis Nephentes per Tipologia

Ornamentali
VINCA minor
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria dell'Europa e dei tropici Il nome del genere deriva dal latino vincire, legare , in riferimento alla capacità
Scheda Vinca
Ornamentali
VERONICA gentianoides
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Plantaginacee Specie cosmopolita Il nome del genere deriva dal nome di Santa Veronica, perché è un fiorellino che appare
Scheda Veronica
Ornamentali
STRELITZIA reginae
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Streltziacee Originaria dell'Africa australe Il nome del genere è in onore della regina Carlotta Sofia di
Scheda Uccello del paradisoPiante Simili a NEPHENTHES mirabilis Nephentes per colore dei Fiori

Aromatiche
HUMULUS lupulus
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Cannabacee Originario delle isole Britanniche Il nome deriva dal latino humus e lupulus da lupus perchè strozza i giovani arbusti a cui si
Scheda Luppolo
Carnivore
NEPENTHES ventrata
Pianta carnivora appartenente alla famiglia delle Nepenthacee Originaria dell'arcipelago Malese Dall’apparato radicale, molto ridotto, si originano foglie allungate di colore verde
Scheda Nefente
Orchidee
EPIDENDRUM schlechterianum
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria del Sud America Il nome significa , pianta che cresce sugli alberi, cioè epifita Questa orchidea ha piccole
Scheda EpidendrumHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)