ORTHILIA Secunda Piroletta Pendula
Scheda ORTHILIA secunda
Storia e informazioni generali:
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Ericacee
Originaria del Nord America
l nome deriva dal greco orthós diritto, retto: riferimento ai fiori allineati e rivolti tutti dallo stesso lato, e secunda dal latino secundus nel latino scientifico moderno significa disposto con fiori, infiorescenze o foglie da un solo lato, unilateralmente
Pianta rizomatosa.
Foglie: picciolate glabre con base da arrotondata ad acuta, apice da arrotondato ad acuto. mm.
La foglia è intera ovato-lanceolata ( a forma di lancia ma con base arrotondata )
Fiori:lobi del calice apprezzati o espansi nel frutto, interamente verdi o margini da ialini a bianco o rosatimargini erosi-denticolati, apice arrotondato a ottuso ; petali largamente ovati, margini erose-dentellati o dentati irregolarmente;
Nutrizione:
Avversità:
Non sono segnalate avversità per questa pianta
Rimedi:
Come riconoscere Piroletta pendula
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della ORTHILIA secunda Piroletta pendula.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: ovata
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: racemo
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: ascendente
Altezza: 5/20 cm
Radice: fascicolata
Odore: inodore
Dove prospera:
Suolo: umido
Esposizione: soleggiata
Temperatura: sotto 0 gradi
Caratteristiche della foglia di ORTHILIA secunda Piroletta pendula
Foglia:
ovata
Margine foglia:
dentellato
Disposizione foglie:
verticillata
Durata foglia:
sempreverde
Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Piroletta pendula
Fiore:
calice libero, corolla saldata
Infiorescenza:
racemo
periodo Fioritura:
primavera/estate
colore Fiori:
Piante Simili a ORTHILIA secunda Piroletta pendula per Tipologia
Ornamentali
CALCEOLARIA gracilis
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariacee Originaria dell'America del Sud, Ecuador, Perù e Cile Il fogliame di questa specie si differenzia dalle altre
Scheda Calceolaria gracileOrnamentali
PEPEROMIA scandens
Pianta appartenente alla famiglia delle Piperacee Originaria dell'America centrale Il nome del genere deriva dal greco col significato di " simile al pepe " anche se poi in
Scheda PeperomiaOrnamentali
PEPEROMIA columella
Pianta appartenente alla famiglia delle Piperacee Originaria dell'America centrale Il nome del genere deriva dal greco col significato di " simile al pepe " anche se poi in
Scheda Peperomia colonnaPiante Simili a ORTHILIA secunda Piroletta pendula per colore dei Fiori
Ornamentali
CONVOLVULUS cneorum
Pianta arbustiva apparetenente alla famiglia delle Convolvulacee Tipica della macchia Mediterranea A differenza della gran parte delle specie del genere Convolvulus, C.
Scheda Convolvolo biancoOrnamentali
FABIANA imbricata
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Solanacee Originaria dell'America meridionale Arbusto a crescita rapida, alto e largo fino a 3 m, che assomiglia vagamente
Scheda Pichi PichiOrnamentali
BRUGMANSIA suaveolens
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Solanacee Originaria del Brasile sud orientale Arbusto semilegnoso o un piccolo albero, che cresce fino a 3–5 m di altezza, spesso
Scheda Tromba d'angeloHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)