PARROTIA Persica Albero Pagoda

Scheda PARROTIA persica
Storia e informazioni generali:
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Hamamelidacee
Originaria dell'Iran
La Parrotia persica è un alberello che viene coltivato nei giardini privati e anche in aiuole pubbliche e parchi cittadini a scopo ornamentale grazie al colore acceso del suo fogliame, che in autunno assume dei bellissimi colori dal rosso, al giallo all’arancio.
I fiori sono di un bel rosso acceso, e sono riuniti in mazzetti. Fioriscono già a fine febbraio e si aprono in un’ampia fioritura fino a marzo.
La foglia è intera ovata cioè a forma di uovo con la parte larga in basso
I fiori sono invernali quando la pianta ha perso le foglie
Nutrizione:
- Esposizione : soleggiata
- Substrato : terreno dotato di sufficiente sostanza organica, a cui si aggiungeranno elementi sabbiosi e torbacei a consentire l'efficace ed efficiente drenaggio.
- Irrigazione : in primavera ed estate irrigare solo se il terreno è completamente asciutto
- Concimazione : utilizzare del concime organico in primavera ed autunno disribuendolo alla base della pianta
- Potatura : la pianta va potata per contenerne lo sviluppo e la forma
Avversità:
Non sono segnalate avversità per questa pianta
Rimedi:
Come riconoscere Albero pagoda
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della PARROTIA persica Albero pagoda.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: ovata
Durata Foglia: decidua
Infiorescenza: grappolo
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: eretto
Altezza: 5/20 cm
Radice: fascicolata
Odore: inodore
Dove prospera:
Suolo: indifferente
Esposizione: soleggiata
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di PARROTIA persica Albero pagoda

Foglia:
ovata

Margine foglia:
ondulato

Disposizione foglie:
alterna

Durata foglia:
decidua

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Albero pagoda

Fiore:
tepali liberi

Infiorescenza:
grappolo

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a PARROTIA persica Albero pagoda per Tipologia

Ornamentali
ULMUS rubra
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Ulmacee Originaria del Nord America La foglia è intera ovata Deve il nome al colore del legno che è bruno rossastro Albero
Scheda Olmo rosso
Ornamentali
METROSIDEROS excelsa
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Myrtacee Originario della Nuova Zelandia Albero a portamento eretto con chioma molto densa e ramificata. Le foglie sono ovate e
Scheda Albero di Natale della Nuova Zelanda
Ornamentali
MALUS floribunda
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Pomacee Di origine Euroasiatica Pianta arborea a portamento eretto ed espanso e deciduo. Le foglie sono alterne cuoriformi o ovate con
Scheda Melo ornamentalePiante Simili a PARROTIA persica Albero pagoda per colore dei Fiori

Ornamentali
VALLOTA speciosa
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee Originaria dell'Africa australe Il nome del genere è in onore del medico francese Pierre Vallot. Pianta erbacea
Scheda Vallota
Ornamentali
TULIPA genere
Pianta bulbosa erbacea appartenente alla famiglia delle Liliacee Originaria delle zone montane con climi temperati. ll genere ha avuto origine nei monti del Pamir e nelle montagne
Scheda Tulipano
Ornamentali
SPREKELIA formosissima
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee Originaria del Messico Il nome del genere deriverebbe da quello del senatore Sprekelen Pianta erbacea bulbosa con un unico stelo
Scheda Giglio degli AztechiHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)