TRICHOPILIA Marginata Tricopilia

Scheda TRICHOPILIA marginata
Storia e informazioni generali:
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee
Originaria dell'America centrale
Orchidea epifita con pseudobulbi appiattiti e cespi di lunghe foglie ovali oblunghe con venatura centrale marcata.
Il fusto fiorale è lungo e i fiori riuniti in racemo di 5-7 , grandi con labello molto pronunciato e arrotolato su se stesso per formare una specie di trombetta con margine ondulato. Il fiore ha labello rosso con gola gialla
Nutrizione:
- Esposizione : luminosa ma non sole diretto
- Substrato : miscuglio bilanciato di scorzette di corteccia, sfagno e osmunda
- Irrigazione : irrigare almeno due volte alla settimana per mantenere costantemente umido il substrato ed è utile anche vaporizzare le foglie con acqua distillata.
- Concimazione : da Marzo ad Ottobre distribuire del concime per orchidee ogni 10 giorni
Avversità:
Rimedi:
Cocciniglia : eliminare gli insetti con un batuffolo di ovatta imbibito di alcool o in alternativa impiegare un insetticida specifico
Come riconoscere Tricopilia
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della TRICHOPILIA marginata Tricopilia.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: oblunga
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: racemo
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: assente
Altezza: 5/20 cm
Radice: epifita
Odore: profumato
Dove prospera:
Suolo: umido
Esposizione: ombreggiata
Temperatura: maggiore di 10 gradi
Caratteristiche della foglia di TRICHOPILIA marginata Tricopilia

Foglia:
oblunga

Margine foglia:
intero

Disposizione foglie:
opposta

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Tricopilia

Fiore:
tepali saldati

Infiorescenza:
racemo

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a TRICHOPILIA marginata Tricopilia per Tipologia

Ornamentali
ZINNIA angustifolia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria del Messico Il nome del genere è in onore di J.G. Zinn, medico tedesco. La Zinnia
Scheda Zinnia a foglia stretta
Ornamentali
TULIPA suaveolens
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Liliacee Originario dell' Asia in particolare la zona del Pamir Il nome del genere deriva dalla parola turca tulbend, turbante , in relazione
Scheda Tulipano di Schrenck
Ornamentali
TULIPA Rembrandt
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Liliacee Origin..ario dell' Asia in particolare la zona del Pamir Il nome del genere deriva dalla parola turca tulbend, turbante , in
Scheda Tulipani ibridi RembrandtPiante Simili a TRICHOPILIA marginata Tricopilia per colore dei Fiori

Ornamentali
IRIS unguicularis
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Iridacee Originaria dell'Europa boreale Sono piante erbacee bulbose o rizomatose con fusti eretti sui quali sbocciano uno o più
Scheda Giaggiolo algerino
Ornamentali
IRIS reticulata
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Iridacee Originaria dell'Europa boreale Sono piante erbacee bulbose o rizomatose con fusti eretti sui quali sbocciano uno o più
Scheda Giaggiolo
Ornamentali
IRIS germanica
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Iridacee Originaria dell'Europa boreale Sono piante erbacee bulbose o rizomatose con fusti eretti sui quali sbocciano uno o più
Scheda GiaggioloHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)