THYMUS Vulgaris Timo

Scheda THYMUS vulgaris
Storia e informazioni generali:
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Lamiacee o Labiate
Originaria delle zone Mediterranee
Il nome del genere deriva dal greco thymon, forza coraggio, in riferimento all'aroma balsamico che risveglierebbe il coraggio in colui che l'aspira
Pianta arbustiva perenne e legnosa con fusti eretti o striscianti che terminano con un apice foglioso. Il fusto è a sezione quadrangolare.
Le foglie sono opposte e ogni coppia è disposta ad angolo retto rispetto alla sottostante con forma lineare-spatolata
I fiori sono riuniti in spighe e sono pentameri e la corolla è a simmetria bilabiata e possiede 4 lobi . I petali e i sepali sono saldati e il fiore è tuboloso . Il labbro superiore della corolla e ripiegato all'insù mentr l'inferiore ha tre lobi oblunghi. Il colore è bianco o violetto o rosa
Pianta aromatica utilizzata per deodorare l'interno dei cassetti
Viene usata anche per l'eliminazione dei batteri presenti all'interno delle scarpe, i quali generano spesso sgradevoli odori.
Come officinale si utilizza per la cura e prevenzione delle seguenti patologie : Cattiva digestione, Tosse, Stomatite, Flatulenza, Mal di testa, Candida, Raffreddore, Bronchite, Asma, Mal di gola
Nutrizione:
- Esposizione : soleggiata
- Substrato : qialsiasi purchè ben drenato
- Irrigazione : solo quando il terreno è asciutto
- Concimazione : in primavera distribuire del concime per piante verdi
- Potatura : si pota a metà altezza sopra una gemma a inizio primavera
Avversità:
Non sono segnalate avversità per questa pianta
Rimedi:
Come riconoscere Timo
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della THYMUS vulgaris Timo.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: spatolata
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: spiga
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: eretto
Altezza: 20/100cm
Radice: fascicolata
Odore: molto profumato
Dove prospera:
Suolo: indifferente
Esposizione: soleggiata
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di THYMUS vulgaris Timo

Foglia:
spatolata

Margine foglia:
intero

Disposizione foglie:
opposta

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Timo

Fiore:
calice e corolla saldati

Infiorescenza:
spiga

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a THYMUS vulgaris Timo per Tipologia

Ornamentali
PLUMERIA pudica
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria dell'America tropicale Pianta arbustiva con fusti carnosi che poi lignificano Arbusto sempreverde le cui foglie
Scheda Frangipani
Ornamentali
PLUMERIA obtusa
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria dell'America tropicale Pianta arbustiva con fusti carnosi che poi lignificano Arbusto sempreverde con foglie
Scheda Frangipani
Ornamentali
PITTOSPORUM crassifolium
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Pittosporacee Originaria della Nuova Zelanda Il nome deriva dal greco pitta, pece , resina , e da sporà, seme per i semi immersi nella
Scheda PittosporoPiante Simili a THYMUS vulgaris Timo per colore dei Fiori

Ornamentali
NEPETA cataria
Pianta perenne erbacea appartenente alla famiglia delle Lamiacee Originaria del bacino del Mediterraneo e Ovest Asiatico Il nome comune di " Erba Gatta " deriva dal fatto
Scheda Erba Gatta
Ornamentali
VINCA minor
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria dell'Europa e dei tropici Il nome del genere deriva dal latino vincire, legare , in riferimento alla capacità
Scheda Vinca
Ornamentali
VERBENA bonariensis
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Verbenacee Originaria dell'America del Sud Pianta erbacea annuale e perenne, dal portamento arbustivo e cespuglioso. Presenta
Scheda VerbenaHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)