VANILLA Planifolia Vaniglia
Scheda VANILLA planifolia
Storia e informazioni generali:
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee
Originaria del Messico
Il nome deriva dallo spagnolo vaina che a sua volta deriva dal latino vagina e significa guaina o baccello.
Orchidea terricola lianosa flessibile e poco ramificata con fusti sottili che si arrampicano su supporti naturali ( alberi ) anche per più di dieci metri.
Le foglie sono oblunghe tre volte più lunghe che larghe e sono carnose e contengono un succo che irrita la pelle. Spesso alla base delle foglie ci sono radici aeree che si attaccano al supporto.
I fiori riuniti in racemo sono bianchi o gialli con la classica forma del fiore di orchidea.
Il frutto è una capsula pendente che può raggiungere anche 25 cm. di lunghezza.
I suoi frutti, delle capsule comunemente ed erroneamente chiamate baccelli, sono la spezia nota come vaniglia.
Nutrizione:
- Esposizione : luminosa ma non sole diretto
- Substrato : predilige terreno fresco, molto umido e ombreggiato: un misto di bark, terriccio, sabbia e sfagno andrà bene
- Irrigazione : frequenti nebulizzazioni e annaffiature
- Concimazione : una volta al mese distribuire un fertilizzante per orchidee, ma sospendere nel periodo della fioritura
Avversità:
Non sono segnalate avversità per questa pianta
Rimedi:
Come riconoscere Vaniglia
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della VANILLA planifolia Vaniglia.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: lanceolata
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: racemo
Fioritura: estate/autunno
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: rampicante
Altezza: oltre il metro
Radice: fascicolata
Odore: profumato
Dove prospera:
Suolo: umido
Esposizione: ombreggiata
Temperatura: maggiore di 10 gradi
Caratteristiche della foglia di VANILLA planifolia Vaniglia
Foglia:
lanceolata
Margine foglia:
intero
Disposizione foglie:
alterna
Durata foglia:
sempreverde
Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Vaniglia
Fiore:
tepali saldati
Infiorescenza:
racemo
periodo Fioritura:
estate/autunno
colore Fiori:
Piante Simili a VANILLA planifolia Vaniglia per Tipologia
Ornamentali
CALCEOLARIA polyrhyza
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariacee Originaria dell'America del Sud, Cile in particolare Le foglie semplici di colore verde medio sono opposte. Sono
Scheda Calceolaria slipper flowerOrnamentali
CALCEOLARIA mexicana
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariacee Originaria dell'America del sud Le foglie sono pennatosette a forma trianolare e margini dentati I fiori sono molto
Scheda Calceolaria del MessicoOrnamentali
CALCEOLARIA integrifolia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariaceae Originaria dell'America del Sud, Cile in particolare Le foglie sono lanceolate, oblunghe, finemente dentate, I
Scheda CalceolariaPiante Simili a VANILLA planifolia Vaniglia per colore dei Fiori
Ornamentali
MUSA velutina
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Musacee Originaria della Malesia, Indonesia, Filippine Pianta erbacea , anche se considerata arborea , con grandi foglie che si sovrappongono ad
Scheda Banano nanoOrnamentali
GREVILLEA robusta
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Proteacee Originaria dell'Australia Il nome del genere è stato dedicato a Charle Francis Greville, uno dei fondatori della Royal
Scheda GrevilleaOrnamentali
BANKSIA integrifolia
Pianta arbustiva o arborea appartenente alla famiglia delle Proteacee Originaria dell'Australia B. integrifolia fu raccolta per la prima volta a Botany Bay il 29 aprile 1770,
Scheda Banksia costieraHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)