VISCUM Album Vischio

Scheda VISCUM album
Storia e informazioni generali:
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Lorhantacee
Di origine euroasiatica
Il vischio è una pianta arbustiva sempreverde epifita, emiparassita di numerosi alberi ospiti come conifere e latifoglie come pioppi, salici,aceri,betulle,tigli.
I suoi fusti possono raggiungere il metro in lunghezza e hanno ramificazioni dicotomiche.
Le foglie sono coriacee e opposte di forma spatolata .
I fiori sono poco appariscenti e riuniti in glomeruli . La pianta è dioica cioè individui o solo maschili o solo femminili.
I frutti sono bacche ovoidi bianche e traslucide contenenti immersi in una polpa gelatinosa i semi .
La foglia del vischio è verde il che significa che contiene clorofilla e dunque compiere fotosintesi,ma tuttavia sottrae acqua, sali minerali e azoto dalla pianta ospite. Infatti alla base della pianta si trovano dei cordoni verdi che penetrano all'interno dell'ospite
Come officinale si utilizza per la cura e prevenzione delle seguenti patologie : Ipertensione, Artriosclerosi, Nefrite, Diuresi, Reumatismi, Perdite bianche ( Leucorrea )
Nutrizione:
- Esposizione : ombreggiata
- Substrato : la pianta è epifita e vive sui rami di piante ospiti
Avversità:
Non sono segnalate avversità per questa pianta
Rimedi:
Come riconoscere Vischio
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della VISCUM album Vischio.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: spatolata
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: fascetti
Fioritura: inverno/primavera
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: ascendente
Altezza: 20/100cm
Radice: epifita
Odore: inodore
Dove prospera:
Suolo: indifferente
Esposizione: mezzombra
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di VISCUM album Vischio

Foglia:
spatolata

Margine foglia:
intero

Disposizione foglie:
opposta

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Vischio

Fiore:
tepali liberi

Infiorescenza:
fascetti

periodo Fioritura:
inverno/primavera

colore Fiori:
Piante Simili a VISCUM album Vischio per Tipologia

Ornamentali
PLUMERIA pudica
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria dell'America tropicale Pianta arbustiva con fusti carnosi che poi lignificano Arbusto sempreverde le cui foglie
Scheda Frangipani
Ornamentali
PLUMERIA obtusa
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria dell'America tropicale Pianta arbustiva con fusti carnosi che poi lignificano Arbusto sempreverde con foglie
Scheda Frangipani
Ornamentali
PITTOSPORUM crassifolium
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Pittosporacee Originaria della Nuova Zelanda Il nome deriva dal greco pitta, pece , resina , e da sporà, seme per i semi immersi nella
Scheda PittosporoPiante Simili a VISCUM album Vischio per colore dei Fiori

Ornamentali
HYDRANGEA macrophylla
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Hydrangiacee Originaria della Cina e America meridionale Il nome Hydrangea deriva dal greco Hydros ( acqua ) e angeion ( vaso ) per la
Scheda Ortensia
Ornamentali
ZEPHYRANTHES candida
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee Originaria del Messico Il nome del genere deriva dal greco zephyros, zefiro vento occidentale portatore di pioggia e anthos, fiore
Scheda Giglio della pioggia
Ornamentali
ZANTEDESCHIA aethiopica
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Aracee Originaria dell' Africa Il nome del genere è in onore del botanico Francesco Zantedeschi ma la pianta è conosciuta in
Scheda CallaHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)