EPILOBIUM Angustifolium Epilobio

Home RLP > Elenco Piante > Piante Officinali > Epilobio Epilobium Angustifolium

Scheda EPILOBIUM angustifolium

Storia e informazioni generali:

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Onagracee

Originaria dell' Eurasia

Il nome del genere deriva dal greco epi, su sopra, e da lobos, legume, baccello, per il fiore posizionato  alla sommità del lungo ipanzio ( Involucro fatto a coppa che circonda in alcune specie l'ovario infero o semi-infero 

Pianta erbacea con fusto eretto alto fino ad 1,50-2 metri. Possiede anche un rizoma molto ramificato

Le foglie sono  lanceolate e alterne, intere.

I fiori hanno un diametro di 2–3 cm, con quattro petali da magenta a rosa e quattro rosa più stretti. I fiori sono portati in infiorescenza. L'infiorescenza è un racemo terminale simmetrico che fiorisce progressivamente dal basso verso l'alto, producendo una forma piramidale affusolata.

Come officinale viene utilizzata nella cura e prevenzione della Prostatite, Mal di gola, Afte, Ustioni e Piaghe, Infezioni cutanee

Nutrizione:

Avversità:

Non sono segnalate avversità per questa pianta

Rimedi:

Come riconoscere Epilobio

In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della EPILOBIUM angustifolium Epilobio.


Quanto dura e quando fiorisce:

Lamina foglia: lanceolata

Durata Foglia: decidua

Infiorescenza: racemo

Fioritura: primavera/estate

Altezza, Fusto e Radice

Fusto: eretto

Altezza: oltre il metro

Radice: tuberosa

Odore: inodore

Dove prospera:

Suolo: asciutto

Esposizione: soleggiata

Temperatura: fra 0 e 10 gradi


Caratteristiche della foglia di EPILOBIUM angustifolium Epilobio

icona foglia lanceolata

Foglia:
lanceolata

icona foglia intero

Margine foglia:
intero

icona foglia alterna

Disposizione foglie:
alterna

icona foglia decidua

Durata foglia:
decidua

Colore foglia:
colore verde


Caratteristiche del fiore di Epilobio

icona fiore calice e corolla liberi

Fiore:
calice e corolla liberi

Infiorescenza:
racemo

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
colore fucsia colore fiorirosa


Piante Simili a EPILOBIUM angustifolium Epilobio per Tipologia

Calceolaria slipper flower

Ornamentali

CALCEOLARIA polyrhyza

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariacee Originaria dell'America del Sud, Cile in particolare Le foglie semplici di colore verde medio sono opposte. Sono

Scheda Calceolaria slipper flower
icona foglia lanceolata
Calceolaria del Messico

Ornamentali

CALCEOLARIA mexicana

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariacee Originaria dell'America del sud Le foglie sono pennatosette a forma trianolare e margini dentati I fiori sono molto

Scheda Calceolaria del Messico
icona foglia lanceolata
Calceolaria

Ornamentali

CALCEOLARIA integrifolia

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariaceae Originaria dell'America del Sud, Cile in particolare Le foglie sono lanceolate, oblunghe, finemente dentate, I

Scheda Calceolaria
icona foglia lanceolata

Piante Simili a EPILOBIUM angustifolium Epilobio per colore dei Fiori

Impatiens

Ornamentali

IMPATIENS walleriana

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Balsaminacee Originaria dell'Asia e Africa Il nome del genere deriva dal latino impatiens, impazienza , dovuto al fatto che i frutti nuna

Scheda Impatiens
icona foglia lanceolata
Geranio imperiale

Ornamentali

PELARGONIUM grandiflorum

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Geraniacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal greco  pelargós cicogna: per la forma dei frutti

Scheda Geranio imperiale
icona foglia lobata
Geranio armeno

Ornamentali

GERANIUM psilostemon

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Geraniacee Originaria dell'Europa meridionale e zone subsiberiane Il nome deriva dal greco geranos, gru , in riferimento ai fiori che hanno

Scheda Geranio armeno
icona foglia lanceolata

Hai dubbi vegetali ?

Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)