FAGOPYRUM Esculentum Grano Saraceno

Scheda FAGOPYRUM esculentum
Storia e informazioni generali:
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Polygonacee
Probabilmente originaria dell'Himalaya
Il nome deriva dal greco phagas, ghiottone , e pyros, grano , una ghiotta granaglia, e esculentum da esca, cibo , alimento
Raggiunge un'altezza che varia, a seconda delle varietà, dai 60 ai 120 centimetri. L'apparato radicale fascicolato è composto da radici poco sviluppate; il fusto è cilindrico e glabro; il culmo principale presenta diversi rami con infiorescenza apicale, ha un colore che va dal verde all'inizio del ciclo per poi virare verso il rosso al momento della maturazione e della morte della pianta
Le foglie sono ovato-triangolari acuminate, alterne, peduncolate alla base e sessili verso la parte distale della pianta. La foglia è incisa astata
Le infiorescenze raccolte in panicoli laschi hanno fiori bianchi o rosa a seconda della varietà;
I semi sono usati per alimentazione umana nelle minestre, specialmente di verdure e, in forma di farina, per la preparazione della polenta taragna, della polenta saracena
Come officinale si utilizza per prevenire e curare l'Ipertensione
Nutrizione:
- Esposizione : in pieno sole
- Substrato : non ha particolari esigenze, purchè sia un terreno fertile
- Irrigazione : regolari a seconda del clima
- Concimazione : il terreno deve essere ben concimato con concime organico o minerale che abbia buon titolo di Potassio soprattutto se si coltiva per produrre granella
Avversità:
Rimedi:
Effettuare trattamenti preventivi con fungicidi rameici
Come riconoscere Grano saraceno
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della FAGOPYRUM esculentum Grano saraceno.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: astata
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: racemo
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: eretto
Altezza: 20/100cm
Radice: fascicolata
Odore: inodore
Dove prospera:
Suolo: indifferente
Esposizione: soleggiata
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di FAGOPYRUM esculentum Grano saraceno

Foglia:
astata

Margine foglia:
intero

Disposizione foglie:
alterna

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Grano saraceno

Fiore:
tepali liberi

Infiorescenza:
racemo

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a FAGOPYRUM esculentum Grano saraceno per Tipologia

Ornamentali
ZANTEDESCHIA aethiopica
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Aracee Originaria dell' Africa Il nome del genere è in onore del botanico Francesco Zantedeschi ma la pianta è conosciuta in
Scheda Calla
Ornamentali
CALYSTEGIA pubescens multiplex
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Convolvulacee Pianta cosmopolita Pianta rampicante perenne e decidua che cresce da 1 a 5 m di altezza, con foglie alterne astate o
Scheda Calistegia
Ornamentali
ATRIPLEX prostrata
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Chenopodiacee Originaria dell'Eurasia Il nome della specie deriva dal greco atraphaxis , non nutriente , per lo scarso valore nutritivo della
Scheda Atriplice correggiolaPiante Simili a FAGOPYRUM esculentum Grano saraceno per colore dei Fiori

Ornamentali
Hydrangea macrophylla
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Hydrangiacee Originaria della Cina e America meridionale Il nome Hydrangea eriva dal greco Hydros n( acqua ) e angeion ( vaso ) per la
Scheda Ortensia
Ornamentali
ZEPHYRANTHES candida
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee Originaria del Messico Il nome del genere deriva dal greco zephyros, zefiro vento occidentale portatore di pioggia e anthos, fiore
Scheda Giglio della pioggia
Ornamentali
ZANTEDESCHIA aethiopica
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Aracee Originaria dell' Africa Il nome del genere è in onore del botanico Francesco Zantedeschi ma la pianta è conosciuta in
Scheda CallaHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)