TAMARINDUS Indica Tamarindo

Scheda TAMARINDUS indica
Storia e informazioni generali:
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Leguminose
Originaria del Nord Africa e India
Il nome deriva dall'arabo tamar hindi, dattero indiano.
Pianta arborea sempreverde che può raggiungere 30 metri in altezza con chioma espansa di rami lunghi e foglie compostepennate simili a quelle della Robinia . Le foglie di notte si chiudono per poi aprirsi di giorno.
La foglia è composta pennata e le pinne intere oblunghe
I fiori sono riuniti in racemo e compaiono all'ascella delle foglie sono pentameri e di colore giallastro con strie rosse o arancioni.
Il frutto è un baccello legnoso ricurvo di colr nocciola e contieme i semi avvolti da una polpa verde-marrone dolciastra e commestibile che si usa per scopi culinari o medicinali.
Nella cucina occidentale il tamarindo viene utilizzato nella preparazione di bevande rinfrescanti, nella salsa Worcesteshire e nella salsa HP, un tipico condimento britannico.
La parte commestibile è la polpa che circonda i semi nei frutti
Come officinale si utilizza come lassativo
Nutrizione:
- Esposizione : soleggiata
- Substrato : cresce bene in un terreno argilloso o arenoso anche salino e ben drenato, ma comunque non eccessivamente compatto
- Irrigazione : si accontenta delle piogge, tuttavia in caso di prolungata siccità occorre effettuare qualche irrigazione di soccorso, soprattutto sulle piante giovani
- Concimazione : a fine inverno va distribuito alla base della pianta del concime ternario completo di microelementi quali magnesio e molibdeno e l'operazione va ripetuta in estate
Avversità:
Non sono segnalate avversità per questa pianta
Rimedi:
Come riconoscere Tamarindo
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della TAMARINDUS indica Tamarindo.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: compostapennata
Durata Foglia: decidua
Infiorescenza: racemo
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: eretto
Altezza: oltre il metro
Radice: fascicolata
Odore: inodore
Dove prospera:
Suolo: indifferente
Esposizione: soleggiata
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di TAMARINDUS indica Tamarindo

Foglia:
compostapennata

Margine foglia:
intero

Disposizione foglie:
alterna

Durata foglia:
decidua

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Tamarindo

Fiore:
calice saldato, corolla libera

Infiorescenza:
racemo

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a TAMARINDUS indica Tamarindo per Tipologia

Ornamentali
AZADIRACHTA indica
Pianta arborea della famiglia delle Meliacee Originaria del Bangladesh dell'India e della Birmania Pianta arborea sempreverde Le foglie sono
Scheda Neem
Ornamentali
PHOENIX canariens
Palma appartenente alla famiglia delle Aracee Originaria delle isole Canarie Palma sempreverde con tronco eretto che può raggiungere anche i 20 metri in altezza e i 60-80 cm di
Scheda Palma delle Canarie
Ornamentali
METASEQUOIA glyptostroboides
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Cupressacee Originaria della Cina Essendo l'unica specie appartenente al suo genere viene considerata un fossile vivente. Può
Scheda MetasequoiaPiante Simili a TAMARINDUS indica Tamarindo per colore dei Fiori

Ornamentali
WISTERIA brachybotrys
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Leguminose Originaria della Cina Il nome del genere è in onore di Gaspare Wistar studioso di anatomia Pianta arbustiva rampicante che
Scheda Glicine
Ornamentali
THALICTRUM delavayi
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Ranunculacee Origine Euroasiatica Pianta arbustiva perenne con robusto apparato radicale rizomatoso e fusti eretti che possono raggiungere 1,5
Scheda Thalictrum
Ornamentali
SAXIFRAGA stolonifera
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Saxifragacee Originaria dell'Asia Il nome deriva da sáxum sasso e da frángo rompere, spaccare:
Scheda SassifragaHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)