MUSA Paradisiaca Banano

Scheda MUSA paradisiaca
Storia e informazioni generali:
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Musacee
Originaria della Malesia, Indonesia, Filippine
Pianta erbacea , anche se considerata arborea , con grandi foglie che si sovrappongono ad elica formando il fusto o meglio pseudo tale.
La foglia è intera oblanceolata e sfrangiata
L'infiorescenza è terminale, nella maggior parte dei casi è pendula, ma a volte è verticale. È spesso circondata da numerose brattee verdi, marroni o rosso-porpora (raramente gialle) che di solito cadono col procedere della fioritura. I fiori sono portati disposti su una o due file. Alla base dell'infiorescenza ci sono i fiori femminili, mentre verso la fine dell'infiorescenza ci sono i fiori maschili.
I frutti sono bacche allungate, carnose, curve e leggermente angolate in sezione, con numerosi semi, eccetto nelle forme partenocarpiche. I semi sono globosi
Nei nostri climi difficilmente fiorisce. Nel loro habitat naturale dopo la fioritura si formano grappoli di frutti noti come banane
Nutrizione:
- Esposizione : mezzombra
- Substrato : terreno fertile misto a torba e sabbia grossolana
- Irrigazione : In primavera ed estate il terreno deve essere sempre umido
- Concimazione : in primavera ed estate si somministra ogni due settimane del fertilizzante liquido completo
Avversità:
Rimedi:
- Oidio : intervenire con un fungicida a base di Zolfo
- Cocciniglia : intervenire con un insetticida
Come riconoscere Banano
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della MUSA paradisiaca Banano.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: lanceolata
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: grappolo
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: eretto
Altezza: oltre il metro
Radice: tuberosa
Odore: inodore
Dove prospera:
Suolo: indifferente
Esposizione: soleggiata
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di MUSA paradisiaca Banano

Foglia:
lanceolata

Margine foglia:
ondulato

Disposizione foglie:
alterna

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Banano

Fiore:
tepali saldati

Infiorescenza:
grappolo

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a MUSA paradisiaca Banano per Tipologia

Ornamentali
COSTUS speciosus
Pianta erbacea suffruticosa appartenente alla famiglia delle Costacee Originaria dell'Asia Meridionale l Costus speciosus è una pianta erbacea perenne che cresce fino a 3 metri di
Scheda Zenzero crespo
Ornamentali
OENOTHERA lindhemeri
Pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Onagracee Originaria dell'America Settentrionale La radice è rizomatosa e i fusti sono sottili e molto flessibili di colore
Scheda Gaura
Ornamentali
ZINNIA elegans
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria del Messico Il nome del genere è in onore di J.G. Zinn, medico tedesco. Pianta erbacea annuale con
Scheda ZinniaPiante Simili a MUSA paradisiaca Banano per colore dei Fiori

Ornamentali
TUBALGHIA violacea
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere Tulbaghia si deve a Ryk Tulbagh, governatore olandese della provincia
Scheda Tubalghia
Ornamentali
MUSA acuminata
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Musacee Originaria della Cina Si caratterizza per il fatto che le foglie crescono in cima al fusto che si forma con le guaine delle foglie
Scheda Banano
Ornamentali
MIRABILIS jalapa
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Nyctaginacee Originaria del Perù Pianta erbacea tuberosa perenne. Si presenta come un denso cespuglio eretto e molto ramificato, con
Scheda Bella di notteHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)