APTENIA Cordifolia Mela Rossa

Scheda APTENIA cordifolia
Storia e informazioni generali:
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee
Originaria del Sud Africa
E' una pianta tappezzante molto apprezzata nei giardini rustici. I fusti sono sottili e prostrati molto ramificati e carnosi e portano numerose foglioline carnose e a forma di cuore allungato.
I fiori sono piccoli e margheritiformi di colore vario che va dal bianco al rosso o al viola e spesso con il centro bianco
Sia le foglie che i fiori sono eduli e vengono utilizzati come condimento delle insalate
Nutrizione:
- Esposizione : in pieno sole
- Substrato : predilige i terreni rocciosi, sabbiosi e ben drenanti
- Irrigazione : solo quando il terreno è completamente asciutto
- Concimazione : ogni 3-4 mesi utilizzare alla base del cespo un concime granulare a lento rilascio
Avversità:
Rimedi:
Afidi : intervenire con un aficida
Cocciniglia : intervenire con un insetticida
Come riconoscere Mela rossa
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della APTENIA cordifolia Mela rossa.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: cuoriforme
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: solitario
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: prostrato
Altezza: 5/20 cm
Radice: fascicolata
Odore: inodore
Dove prospera:
Suolo: indifferente
Esposizione: soleggiata
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di APTENIA cordifolia Mela rossa

Foglia:
cuoriforme

Margine foglia:
intero

Disposizione foglie:
opposta

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Mela rossa

Fiore:
tepali liberi

Infiorescenza:
solitario

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a APTENIA cordifolia Mela rossa per Tipologia

Grasse
LITHOPS naureeniae
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome deriva dal greco lithos, pietra , e opsis, aspetto. I Lithops sono piante succulente che
Scheda Sasso vivente
Grasse
HOYA kerrii
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria dell'Asia orientale Questa pianta succulenta perenne è comunemente chiamata “pianta della
Scheda Lucky heart plant
Grasse
CRASSULA buddha's temple
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Sud Africa Pianta succulenta perenne che può raggiungere un’altezza di circa 15 cm, dal suo stelo
Scheda Crassula Tempio di BuddhaPiante Simili a APTENIA cordifolia Mela rossa per colore dei Fiori

Ornamentali
ZANTEDESCHIA schwarzwalder
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Aracee Originaria dell' Africa Il nome del genere è in onore del botanico Francesco Zantedeschi ma la pianta è conosciuta in
Scheda Calla viola
Ornamentali
SCILLA peruviana
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria delle zone mediterranee Deve il suo nome a Clusius, orticultore che nel 1607 la introdusse nei paesi anglosassoni
Scheda Scilla del Perù
Ornamentali
ROSA sissi blue moon
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosacee Negli ultimi 150 anni sono stati creati oltre diecimila cultivar di rose e oggi se ne coltivano circa tremila selezionate . Esistono
Scheda Sissi blue moonHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)