CARALLUMA Hesperidum Caralluma

Scheda CARALLUMA hesperidum
Storia e informazioni generali:
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Asclepiadacee
Originaria del Marocco
E’ una pianta succulenta perenne, che con il tempo tende ad accestirsi. Presenta steli dalle protuberanze ben evidenti ed appuntite, dal colore verde-grigiastro, con screziature rosso mattone.
Durante il periodo estivo genera bellissimi fiori vellutati a forma di stella, dal particolarissimo colore viola-nero.
Nutrizione:
- Esposizione : Luoghi luminosi ma non sole diretto
- Substrato : il terreno deve essere mediamente poroso e costituito per metà da sabbia e metà di terriccio con sostanza organica
- Irrigazione : moderate nel periodo estivo mantenendo il terreno umido
Avversità:
Lumache
Rimedi:
Utilizzare esche lumachicide
Come riconoscere Caralluma
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della CARALLUMA hesperidum Caralluma.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: assente
Durata Foglia: decidua
Infiorescenza: solitario
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: ascendente
Altezza: 5/20 cm
Radice: fascicolata
Odore: sgradevole
Dove prospera:
Suolo: indifferente
Esposizione: soleggiata
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di CARALLUMA hesperidum Caralluma

Foglia:
assente

Margine foglia:
non presente

Disposizione foglie:
alterna

Durata foglia:
decidua

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Caralluma

Fiore:
calice e corolla liberi

Infiorescenza:
solitario

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a CARALLUMA hesperidum Caralluma per Tipologia

Grasse
EPIPHYLLUM crenatum
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico e California Il fusto nasce a sezione triangolare e successivamente diventa piatto con margini
Scheda Cactus orchidea
Grasse
STAPELIA similis
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Asclepiadacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere è in onore di Johannes van Stapel Stapelia similis è
Scheda Stapelia
Grasse
STAPELIA scitula
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Asclepiadacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere è in onore di Johannes van Stapel Il piccolo fiore di Stapelia
Scheda StapeliaPiante Simili a CARALLUMA hesperidum Caralluma per colore dei Fiori

Ornamentali
VIOLA tricolor
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Violacee Originaria dell' Europa Il fiore è un simbolo cristiano in quanto i petali rappresentano le tre unità divise, separate
Scheda Viola del pensiero selvatica
Ornamentali
VIOLA odorata
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Violacee Originaria dell' Europa Il fiore è un simbolo cristiano in quanto i petali rappresentano le tre unità divise, separate
Scheda Viola mammola
Ornamentali
VIOLA cornuta
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Violacee Originaria dell' Europa Il fiore è un simbolo cristiano in quanto i petali rappresentano le tre unità divise, separate
Scheda Viola cornutaHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)