ECHINOCACTUS Horizonthalonius CactusTesta Di Diavolo

Scheda ECHINOCACTUS horizonthalonius
Storia e informazioni generali:
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee
Originaria del Messico
Questo cactus è di colore dal grigio-verde al grigio-blu e ha una forma sferica, emisferica, colonnare o piatta. Raggiunge una dimensione massima di circa 45 centimetri di altezza per 20 di larghezza. Il corpo è composto da sezioni curve che si attorcigliano attorno al corpo in modo elicoidale. Queste sezioni sono rivestite da areole che portano fino a 10 spine ciascuna. Le spine rosa, grigie o marroni possono essere lunghe più di 4 centimetri.
I fiori dal rosa brillante al magenta sono larghi fino a 7-9 centimetri. I fiori si aprono verso mezzogiorno e si chiudono per la notte. Si aprono anche dopo che la pianta ha ricevuto la pioggia e, sebbene la maggior parte dei fiori si manifesti a giugno, possono rifiorire a fine estate e cadere se piove.
Il frutto è peloso o lanoso e di colore rosa o rosso.
Nutrizione:
- Esposizione : in pieno sole
- Substrato : utilizzare terriccio per cactus con aggiunta di sabbia grossolana
- Irrigazione : Irrigare in estate ogni qualvolta il substarto è asciutto
- Concimazione : Ogni due mesi utilizzare un fertilizzante liquido che abbia meno Azoto e più Fosforo
Avversità:
Rimedi:
Se necessario intervenire con un insetticida specifico
Come riconoscere CactusTesta di diavolo
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della ECHINOCACTUS horizonthalonius CactusTesta di diavolo.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: spina
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: solitario
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: ascendente
Altezza: 5/20 cm
Radice: fittonante
Odore: inodore
Dove prospera:
Suolo: indifferente
Esposizione: soleggiata
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di ECHINOCACTUS horizonthalonius CactusTesta di diavolo

Foglia:
spina

Margine foglia:
non presente

Disposizione foglie:
verticillata

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di CactusTesta di diavolo

Fiore:
tepali liberi

Infiorescenza:
solitario

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a ECHINOCACTUS horizonthalonius CactusTesta di diavolo per Tipologia

Grasse
PELECYPHORA strobiliformis
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico Pelecyphora strobiliformis , è una succulenta geofita a crescita lenta, con fusti
Scheda Cactus pigna
Grasse
PELECYPHORA pectinata
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico Pelecyphora pectinata , precedentemente nota come Solisia pectinata , è un piccolo
Scheda Mammillaria pettinata
Grasse
PELECYPHORA aselliformis
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico Pelecyphora aselliformis (comunemente noto come "Hatchet Cactus") è tra i più
Scheda Cactus asciaPiante Simili a ECHINOCACTUS horizonthalonius CactusTesta di diavolo per colore dei Fiori

Ornamentali
ZANTEDESCHIA schwarzwalder
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Aracee Originaria dell' Africa Il nome del genere è in onore del botanico Francesco Zantedeschi ma la pianta è conosciuta in
Scheda Calla viola
Ornamentali
SCILLA peruviana
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria delle zone mediterranee Deve il suo nome a Clusius, orticultore che nel 1607 la introdusse nei paesi anglosassoni
Scheda Scilla del Perù
Ornamentali
ROSA sissi blue moon
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosacee Negli ultimi 150 anni sono stati creati oltre diecimila cultivar di rose e oggi se ne coltivano circa tremila selezionate . Esistono
Scheda Sissi blue moonHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)