FOCKEA Angustifolia Fockea

Scheda FOCKEA angustifolia
Storia e informazioni generali:
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Apocynacee
Originaria del Sud Africa
Le piante appartenenti a questo genere sono caudiciformi, cioè hanno un largo caudex ( fusto ) abbastanza rugoso, a forma di bottiglia, con radici carnose che in natura svilupppa generalmente in parte sotterraneo. All'estremità superiore il fusto è molto ramificaro e produce lunghissimi rami rampicanti che si avvinghiano a qualsiasi sostegno. I rami sottili sono ricoperti da piccole foglie


Nutrizione:
- Esposizione : in pieno sole o mezzombra
- Substrato : il terreno deve essere ricco di humus e sabbia o altro materiale incoerente
- Irrigazione : irrigare con regolarità da marzo a ottobre lasiando asgiugare il terreno tra una innaffiatura e l'altra
- Concimazione : durante la fase primaverile estiva ogni 20 giorni utilizzare un fertilizzante per succulente
Avversità:
Rimedi:
- Cocciniglia : se necessario intervenire con insetticida specifico
- Ragnetto rosso : se necessario intervenire con un acaricida
Come riconoscere Fockea
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della FOCKEA angustifolia Fockea.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: lanceolata
Durata Foglia: decidua
Infiorescenza: solitario
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: rampicante
Altezza: oltre il metro
Radice: tuberosa
Odore: inodore
Dove prospera:
Suolo: indifferente
Esposizione: soleggiata
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di FOCKEA angustifolia Fockea

Foglia:
lanceolata

Margine foglia:
ondulato

Disposizione foglie:
opposta

Durata foglia:
decidua

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Fockea

Fiore:
calice e corolla saldati

Infiorescenza:
solitario

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a FOCKEA angustifolia Fockea per Tipologia

Ornamentali
ZAMIOCULCAS zamiifolia
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aracee Originaria dell'Africa orientale La Zamioculcas zamiifolia è una pianta erbacea perenne che cresce a partire da un rizoma
Scheda Pianta ZZ
Grasse
PACHYPODIUM menabeum
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria del Madagascar con areale molto ristretto nella parte centrale dove cresce nelle scogliere calcaree ad Antsalova negli
Scheda Albero bottiglia
Grasse
PACHYPODIUM rosulatum
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria del Madacascar Il nome del genere deriva dal greco pachis, grosso , e podos, piede , per via della forma grossa e tozza
Scheda Pachypodium piede di elefantePiante Simili a FOCKEA angustifolia Fockea per colore dei Fiori

Ornamentali
TAGETES tenuifolia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee La pianta è originaria del Sud America Lo stelo è cilindrico Le foglie sono composte pennate e dentate I
Scheda Tagete
Ornamentali
VERBASCUM thapsus
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Scrophulariacee Originaria dell' Eurasia Pianta erbacea perenne. Il fusto è eretto e tomentoso e densamente fogliato. Le foglie
Scheda Tasso barbasso
Ornamentali
URSINIA anthemoides
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria dell' Africa Il nome del genere è in onore del botanico Johannes Heirich Ursino Pianta erbacea con
Scheda UrsiniaHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)