MONADENIUM Globosum Euforbia Bisglobosa

Scheda MONADENIUM globosum
Storia e informazioni generali:
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Euphorbiacee
Originaria della Tanzania
Monademium è un genere di succulente perenni caratterizzato da forti differenziazioni a seconda della specie in quanto si va da tipologie che ricordano piccole palme, ad altre il cui fusto è ricoperto di piccoli tubercoli sui quali spuntano direttamente le infiorescenze. Tale variabilità è forse la conseguenza di un grande adattamento all'ambiente di provenienza
E' una succulenta caudiciforme con annuali steli verdi.
Le foglie di colore che varia dal verde al viola sono proiettate verso l'alto.
I fiori hanno una colorazione che varia dal rosa chiaro al rosso intenso.
Durante il riposo vegetativo perde sia le foglie che lo stelo per rimetterli durante il periodo vegetativo. Nel suo caudex immagazzina l'acqua per sopravvivere durante i periodi di siccità. Sinonimo: Euphorbia bisglobosa.
Nutrizione:
- Esposizione : semiombreggiata
- Substrato : terriccio per cactus
- Irrigazione : irrigare solo nel periodo vegetativo
- Concimazione : una volta al mese nel periodo vegetativo utilizzare un fertilizzante con basso tenore di Azoto
Avversità:
Non sono segnalate avversità per questa pianta
Rimedi:
Come riconoscere Euforbia bisglobosa
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della MONADENIUM globosum Euforbia bisglobosa.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: obovata
Durata Foglia: decidua
Infiorescenza: ciaizio
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: ascendente
Altezza: 5/20 cm
Radice: tuberosa
Odore: inodore
Dove prospera:
Suolo: indifferente
Esposizione: soleggiata
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di MONADENIUM globosum Euforbia bisglobosa

Foglia:
obovata

Margine foglia:
intero

Disposizione foglie:
alterna

Durata foglia:
decidua

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Euforbia bisglobosa

Fiore:
tepali liberi

Infiorescenza:
ciaizio

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a MONADENIUM globosum Euforbia bisglobosa per Tipologia

Grasse
MONADENIUM magnificum
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Euphorbiacee Originaria della Tanzania Monademium è un genere di succulente perenni caratterizzato da forti differenziazioni a seconda
Scheda Euforbia magnifica
Grasse
MASSONIA echinata
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria dell'Africa meridionale Pianta succulenta costituita da un bulbo sotterraneo da cui dipartono due foglie opposte,
Scheda Massonia
Grasse
MASSONIA depressa
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria dell'Africa meridionale Pianta succulenta molto particolare in quanto costituita da un bulbo sotterraneo da cui
Scheda MassoniaPiante Simili a MONADENIUM globosum Euforbia bisglobosa per colore dei Fiori

Ornamentali
VALLOTA speciosa
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee Originaria dell'Africa australe Il nome del genere è in onore del medico francese Pierre Vallot. Pianta erbacea
Scheda Vallota
Ornamentali
TULIPA genere
Pianta bulbosa erbacea appartenente alla famiglia delle Liliacee Originaria delle zone montane con climi temperati. ll genere ha avuto origine nei monti del Pamir e nelle montagne
Scheda Tulipano
Ornamentali
SPREKELIA formosissima
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee Originaria del Messico Il nome del genere deriverebbe da quello del senatore Sprekelen Pianta erbacea bulbosa con un unico stelo
Scheda Giglio degli AztechiHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)