OTHONNA Macrosperma Othonna

Scheda OTHONNA macrosperma
Storia e informazioni generali:
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite
Originaria del Sud Africa
Ha foglie spesso succulente, allungate, con forme diverse talvolta molto decorative. Quando le foglie sono caduche, invece, è di solito presente un fusto legnoso dotato di caudice – un rigonfiamento spugnoso alla base che funziona anche come scorta d’acqua. I fiori sono margheriformi, colorati di un giallo vivace e gradevoli
Othonna macrosperma, un caudiciforme originario dell'Africa meridionale. Il caudice cresce fino a 14 cm di diametro e l'intera pianta raggiunge i 45 cm di altezza.
I fiori sono gialli e margheriformi
Nutrizione:
- Esposizione : soleggiata
- Substrato : terreno sciolto e ben drenato. Utilizzate un terreno standard per succulente o un mix di torba e sabbia/ghiaia leggera.
- Irrigazione : Innaffiare soprattutto in primavera e autunno, che sono i momenti di maggiore sviluppo e/o fioritura.
- Concimazione : concimare con fertilizzante a basso contenuto di azoto 1-2 volte durante la stagione di crescita
Avversità:
Non sono segnalate avversità per questa pianta
Rimedi:
Come riconoscere Othonna
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della OTHONNA macrosperma Othonna.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: ovata
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: capolino
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: ascendente
Altezza: 20/100cm
Radice: tuberosa
Odore: profumato
Dove prospera:
Suolo: indifferente
Esposizione: soleggiata
Temperatura: maggiore di 10 gradi
Caratteristiche della foglia di OTHONNA macrosperma Othonna

Foglia:
ovata

Margine foglia:
intero

Disposizione foglie:
alterna

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Othonna

Fiore:
calice e corolla saldati

Infiorescenza:
capolino

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a OTHONNA macrosperma Othonna per Tipologia

Grasse
GRAPTOPETALUM pachyphyllum
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico Il nome del genere deriva dal greco graptos, contrassegnato , e petalon, petalo , per i segni o macchie
Scheda Fagiolo blu
Grasse
SENECIO rowleyanus
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal latino senex, vecchio uomo , e deriva dal ciuffo di peli bianchi che
Scheda Senecio a collana
Grasse
SEDUM takesimense
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria della Corea Il nome del genere deriva da sédo calmare, per le foglie di alcune specie che
Scheda SedumPiante Simili a OTHONNA macrosperma Othonna per colore dei Fiori

Ornamentali
TAGETES tenuifolia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee La pianta è originaria del Sud America Lo stelo è cilindrico Le foglie sono composte pennate e dentate I
Scheda Tagete
Ornamentali
VERBASCUM thapsus
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Scrophulariacee Originaria dell' Eurasia Pianta erbacea perenne. Il fusto è eretto e tomentoso e densamente fogliato. Le foglie
Scheda Tasso barbasso
Ornamentali
URSINIA anthemoides
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria dell' Africa Il nome del genere è in onore del botanico Johannes Heirich Ursino Pianta erbacea con
Scheda UrsiniaHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)