SCHWANTESIA Triebneri Schwantesia

Scheda SCHWANTESIA triebneri
Storia e informazioni generali:
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee
Originaria del Sud Africa ( Namibia )
Il nome del genere deriva da Gustav Schwantes botanico tedesco.
Nutrizione:
- Esposizione : soleggiata
- Substrato : miscuglio di torba e sabbia grossolana
- Irrigazione : Irrigare con parsimonia massimo due volte alla settimana
Avversità:
Non sono segnalate avversità per questa pianta
Rimedi:
Come riconoscere Schwantesia
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della SCHWANTESIA triebneri Schwantesia.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: lanceolata
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: solitario
Fioritura: inverno/primavera
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: prostrato
Altezza: 5/20 cm
Radice: fascicolata
Odore: inodore
Dove prospera:
Suolo: asciutto
Esposizione: soleggiata
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di SCHWANTESIA triebneri Schwantesia

Foglia:
lanceolata

Margine foglia:
intero

Disposizione foglie:
opposta

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Schwantesia

Fiore:
tepali liberi

Infiorescenza:
solitario

periodo Fioritura:
inverno/primavera

colore Fiori:
Piante Simili a SCHWANTESIA triebneri Schwantesia per Tipologia

Ornamentali
ZAMIOCULCAS zamiifolia
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aracee Originaria dell'Africa orientale La Zamioculcas zamiifolia è una pianta erbacea perenne che cresce a partire da un rizoma
Scheda Pianta ZZ
Grasse
PACHYPODIUM menabeum
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria del Madagascar con areale molto ristretto nella parte centrale dove cresce nelle scogliere calcaree ad Antsalova negli
Scheda Albero bottiglia
Grasse
PACHYPODIUM rosulatum
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria del Madacascar Il nome del genere deriva dal greco pachis, grosso , e podos, piede , per via della forma grossa e tozza
Scheda Pachypodium piede di elefantePiante Simili a SCHWANTESIA triebneri Schwantesia per colore dei Fiori

Ornamentali
VERBENA tenera
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Verbenacee Originaria dell'America centrale Pianta erbacea perenne sempreverde tappezzante con fusti prostrati e foglie lanceolate e
Scheda Verbena
Ornamentali
ULMUS glabra
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Ulmacee Originario dell'Eurasia Albero deciduo di media grandezza potendo raggiungere 25 metri in altezza. La corteccia quando
Scheda Olmo montano
Ornamentali
PSEUDERANTHEMUM laxiflorum
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Acantacee Originaria delle isole Fiji. Arbusto sempreverde ramificato con foglie lanceolate lunghe anche 12 cm. I fiori sono di colore
Scheda PseuderanthemumHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)