CAMPANULA Portenschlagiana Campanula

Scheda CAMPANULA portenschlagiana
Storia e informazioni generali:
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Campanulacee
Originaria dell'Europa, in particolare della Dalmazia
Il genere deve il nome al fatto che i fiori penduli ricordano una campanella in quanto si muovono ad ogni alito di vento. L'eiteto specifico è stato scelto in onore del botanico austriaco Franz von Portenchlag-Leydermayer
Si presenta con portamento cespuglioso ed è composta da tanti rametti dai quali si sviluppano le foglie a forma di cuore e dai bordi seghettati.
Il fiore a campanula si presenta di colore viola o lilla, con 5 petali a punta. Sboccia tra la primavera e l’estate.
Nutrizione:
- Esposizione : in pieno sole
- Substrato : predilige terreni profondi , ricchine ben drenati e sub alcalini
- Irrigazione : nel periodo primaverile estivo le irrigazioni devono essere frequenti per mantenere sempre il terreno umido senza ristagni di acqua
- Concimazione : ogni 15 giorni nel periodo vegetativo utilizzando un fertilizzante per piante da fiore da diluire in acqua
Avversità:
- Lumache
- Afidi
- Ragnetto rosso
- Oidio
Rimedi:
- Lumache :Utilizzare esche lumachicide
- Afidi : utilizzare un aficida specifico
- Ragnetto rosso : utilizzare un acaricida specifico
- Oidio : utilizzare un fungicida a base di Zolfo
Come riconoscere Campanula
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della CAMPANULA portenschlagiana Campanula.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: reniforme
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: glomerulo
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: eretto
Altezza: 5/20 cm
Radice: fascicolata
Odore: profumato
Dove prospera:
Suolo: indifferente
Esposizione: soleggiata
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di CAMPANULA portenschlagiana Campanula

Foglia:
reniforme

Margine foglia:
dentellato

Disposizione foglie:
alterna

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Campanula

Fiore:
calice e corolla saldati

Infiorescenza:
glomerulo

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a CAMPANULA portenschlagiana Campanula per Tipologia

Ornamentali
PHILODENDRON speciosum
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Aracee Originaria delle zone tropicali Il nome del genere deriva dal greco phileo, amare e dendron, albero , ossia piante che amano gli alberi in
Scheda Filodendro
Ornamentali
PELARGONIUM zonale
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Geraniacee Originaria del Sud Africa Questa pianta presenta fusti succulenti e tomentosi. La foglia è intera reniforme cioè
Scheda Geranio zonale
Ornamentali
LIGULARIA dentata
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria della Cina e Giappone Pianta erbacea perenne che cresce fino a 1–1,5 m di altezza Le
Scheda Pianta leopardataPiante Simili a CAMPANULA portenschlagiana Campanula per colore dei Fiori

Ornamentali
NEPETA cataria
Pianta perenne erbacea appartenente alla famiglia delle Lamiacee Originaria del bacino del Mediterraneo e Ovest Asiatico Il nome comune di " Erba Gatta " deriva dal fatto
Scheda Erba Gatta
Ornamentali
VINCA minor
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria dell'Europa e dei tropici Il nome del genere deriva dal latino vincire, legare , in riferimento alla capacità
Scheda Vinca
Ornamentali
VERBENA bonariensis
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Verbenacee Originaria dell'America del Sud Pianta erbacea annuale e perenne, dal portamento arbustivo e cespuglioso. Presenta
Scheda VerbenaHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)