CAMPANULA Rapunculus Campanula Raperonzolo

Scheda CAMPANULA rapunculus
Storia e informazioni generali:
Pianta erbacea appartenbente alla famiglia delle Campanulacee
Originaria di Europa e Asia. In italia presente su tutto il territorio con esclusione delle isole e la si ritrova nei campi incolti e nel sottobosco fino a 1500 metri di altitudine.
Il genere deve il nome al fatto che i fiori penduli ricordano una campanella in quanto si muovono ad ogni alito di vento. L'epiteto specifico si riferisce alla forma della radice a fittone simile ad una rapa
La parte aerea del fusto è eretta, costolata, glabra o sparsamente pelosa; la ramosità è nella parte superiore.
Le foglie hanno delle forme oblanceolate-spatolate; i bordi sono dentellati; quelle superiori sono progressivamente più ridotte con forme da lanceolate a lineari.
Le infiorescenze sono delle pannocchie ampie (allungate) formate da diversi fiori con portamento più o meno eretto. il calice è un tubo terminante con 5 denti a forma lineare; sono lunghi 2/3 della lunghezza della corolla I denti sono acuti e ripiegati all'infuori; la corolla campanulata è formata da 5 petali più o meno concresciuti in un tubo lungo 2/3 del totale ed è divisa fino quasi a metà. La corolla si allarga regolarmente dalla base alle fauci. Il colore è azzurro pallido, raramente è roseo-violaceo o biancastro.
Nutrizione:
- Esposizione : in pieno sole
- Substrato : predilige terreni profondi , ricchine ben drenati e sub alcalini
- Irrigazione : nel periodo primaverile estivo le irrigazioni devono essere frequenti per mantenere sempre il terreno umido senza ristagni di acqua
- Concimazione : ogni 15 giorni nel periodo vegetativo utilizzando un fertilizzante per piante da fiore da diluire in acqua
Avversità:
- Lumache
- Afidi
- Ragnetto rosso
- Oidio
Rimedi:
- Lumache :Utilizzare esche lumachicide
- Afidi : utilizzare un aficida specifico
- Ragnetto rosso : utilizzare un acaricida specifico
- Oidio : utilizzare un fungicida a base di Zolfo
Come riconoscere Campanula raperonzolo
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della CAMPANULA rapunculus Campanula raperonzolo.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: lanceolata
Durata Foglia: decidua
Infiorescenza: pannocchia
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: eretto
Altezza: 20/100cm
Radice: fittonante
Odore: profumato
Dove prospera:
Suolo: indifferente
Esposizione: soleggiata
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di CAMPANULA rapunculus Campanula raperonzolo

Foglia:
lanceolata

Margine foglia:
seghettato

Disposizione foglie:
alterna

Durata foglia:
decidua

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Campanula raperonzolo

Fiore:
calice e corolla saldati

Infiorescenza:
pannocchia

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a CAMPANULA rapunculus Campanula raperonzolo per Tipologia

Ornamentali
COSTUS speciosus
Pianta erbacea suffruticosa appartenente alla famiglia delle Costacee Originaria dell'Asia Meridionale l Costus speciosus è una pianta erbacea perenne che cresce fino a 3 metri di
Scheda Zenzero crespo
Ornamentali
OENOTHERA lindhemeri
Pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Onagracee Originaria dell'America Settentrionale La radice è rizomatosa e i fusti sono sottili e molto flessibili di colore
Scheda Gaura
Ornamentali
ZINNIA elegans
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria del Messico Il nome del genere è in onore di J.G. Zinn, medico tedesco. Pianta erbacea annuale con
Scheda ZinniaPiante Simili a CAMPANULA rapunculus Campanula raperonzolo per colore dei Fiori

Ornamentali
NEPETA cataria
Pianta perenne erbacea appartenente alla famiglia delle Lamiacee Originaria del bacino del Mediterraneo e Ovest Asiatico Il nome comune di " Erba Gatta " deriva dal fatto
Scheda Erba Gatta
Ornamentali
VINCA minor
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria dell'Europa e dei tropici Il nome del genere deriva dal latino vincire, legare , in riferimento alla capacità
Scheda Vinca
Ornamentali
VERBENA bonariensis
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Verbenacee Originaria dell'America del Sud Pianta erbacea annuale e perenne, dal portamento arbustivo e cespuglioso. Presenta
Scheda VerbenaHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)