CYCLAMEN Africanum Ciclamino Africano

Scheda CYCLAMEN africanum
Storia e informazioni generali:
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Primulacee
Originario delle regioni del Nord Africa
Il nome deriva dal greco kuklos, cerchio : gli antichi greci consideravano i ciclamini i fiori della fecondità perchè la forma del fiore ricorda quella dell'utero femminile.
Il ciclamino africano ed è una pianta perenne che cresce da un tubero.
ll tubero produce radici dall'alto, dai lati e dal basso
Le foglie sono unicamente basali a forme varie (cuoriformi o reniformi) ma sempre indivise e con un lungo picciolo. La pagina superiore può essere macchiata variamente di bianco, mentre quella inferiore può presentare delle screziature rosseggianti in proseguimento del picciolo rossastro pure lui.
I fiori sono , pentameri(calice e corolla con 5 elementi. Del fiore la parte persistente è il calice a sostegno del frutto.
il calice è gamosepalo ed è formato da 5 lacinie triangolari.
La corolla è gamopetala) con i 5 lobi lunghi quanto il fiore e sono ripiegati all'indietro o comunque ritornano in direzione del peduncolo. I colori della corolla possono essere lilla chiaro, violetto purpureo, bianco rosato o semplicemente bianco.
Questo ciclamino predilige un clima tipicamente mediterraneo con estati calde e inverni mai troppo freddi. Per questo si adatta benissimo alla coltivazione in vaso
Nutrizione:
- Esposizione : Il ciclamino predilioge luoghi ombreggiati ma sufficientemente luminosi e mai in pieno sole
- Substrato : il terriccio ideale per un ciclamino è ricco di sostanza organica e ben drenato. Utilizzeremo dunque un terriccio per piante da fiore miscelato a torba foglie e sabbia tutto in parti uguali.
- Irrigazione : Irrigare solo quando il terriccio è asciutto cercando di non bagnare la parte centrale della pianta .
- Concimazione : Dal periodo autunnale ogni due settimane aggiungere all'acqua di irrigazione un nfertilizzante liquido. Dopo la fioritura sospendere le concimazioni.
Avversità:
Rimedi:
- Oidio : intervenire con un fungicida a base di Zolfo
- Fusariosi : evitare ristagni di acqua e se necessario intervenire con un fungicida specifico ( ad es. plocroraz e tebuconazolo )
- Muffa grigia : se necessario intervenire con un fungicida specifico
- Tripidi : intervenire con un insetticida specifico
- Ragnetto rosso : se necessario intervenire con un acaricida specifico
- Oziorrinco : se necessario intervenire co un insetticida specifico bagnando soprattutto il substrato su cui vive il ciclamino, poichè le larve del coleottero albergano nel terreno
Come riconoscere Ciclamino africano
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della CYCLAMEN africanum Ciclamino africano.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: cuoriforme
Durata Foglia: decidua
Infiorescenza: solitario
Fioritura: inverno/primavera
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: assente
Altezza: 5/20 cm
Radice: bulbosa
Odore: molto profumato
Dove prospera:
Suolo: umido
Esposizione: ombreggiata
Temperatura: sotto 0 gradi
Caratteristiche della foglia di CYCLAMEN africanum Ciclamino africano

Foglia:
cuoriforme

Margine foglia:
dentellato

Disposizione foglie:
verticillata

Durata foglia:
decidua

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Ciclamino africano

Fiore:
calice e corolla saldati

Infiorescenza:
solitario

periodo Fioritura:
inverno/primavera

colore Fiori:
Piante Simili a CYCLAMEN africanum Ciclamino africano per Tipologia

Ornamentali
ANTHURIUM andreanum
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Aracee Originaria delle foreste tropicali dell'America centrale e meridionale, in particolare delle regioni di Colombia ed Ecuador. La
Scheda Anturio
Ornamentali
VIOLA odorata
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Violacee Originaria dell' Europa Il fiore è un simbolo cristiano in quanto i petali rappresentano le tre unità divise, separate
Scheda Viola mammola
Ornamentali
THUMBERGIA alata
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Acanthacee Originaria dell'Africa orientale Pianta erbacea rampicante sempreverde che può raggiungere anche 5 metri in altezza
Scheda Susanna dagli occhi neriPiante Simili a CYCLAMEN africanum Ciclamino africano per colore dei Fiori

Ornamentali
VIBURNUM fragrans
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Caprifoliacee Specie cosmopolita Arbusto perenne deciduo che può superare anche tre metri in altezza. Le foglie compaiono dopo la
Scheda Viburno
Ornamentali
VIBURNUM bodnantense
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Caprifoliacee Specie cosmopolita Pianta arbustiva perenne decidua che può raggiungere tre metri in altezza, In effetti è un
Scheda Viburno di Bodnant
Ornamentali
TEUCRIUM marum
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Lamiacee o Labiate Originaria dell'Europa centrale e meridionale Arbusto perenne di crescita rapida con fusti quadrangolari e tomentosi e
Scheda Camedrio amaroHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)