EPIDENDRUM Difforme Epidendrum

Scheda EPIDENDRUM difforme
Storia e informazioni generali:
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee
Originaria delle piccole Antille e dell'isola di Trinidad
Il nome significa , pianta che cresce sugli alberi, cioè epifita
Tuttavia esistono anche Epidendrum terricoli spontanei di difficilissima coltivazione fuori del loro habitat.
Orchidea di dimensioni molto variabili, da piccole a grandi che cresce epifita sugli alberi della foresta tropicale montana. E. difforme è una pianta cespitosa con steli eretti oppure pendenti, avvolti da brattee fogliari.
Le foglie sono amplessicauli, carnose, coriacee, di forma da oblunga a ellittico-lanceolata, ad apice ottuso.
La fioritura si realizza mediante un racemo, normalmente breve, ombrelliforme, recante da uno a molti fiori Questi non arrivano mai a 3 centimetri di dimensioni, sono gradevolmente profumati, sono carnosi, cerosi e hanno i tepali a forma lanceolata, di colore verde o bianco, come il labello che si presenta bilobato.
Non presenta pseudobulbi ed ha fusti eretti simili a canne
Nutrizione:
- Esposizione : luoghi luminosi ma non sole diretto
- Substrato : terriccio universale con aggiunta di pezzetti di corteccia
- Irrigazione : bisogna mantenere il terreno appena umido senza esagerare con l'acqua e per far questo il metodo migliore è l'immersione del vaso in una ciotola con acqua e riponiamo il vaso nella suo sottovaso quando le cortecce sulla superficie avranno assorbito acqua .
- Concimazione : dall'inizio della primavera e fino alla comparsa dei primi germogli floreali, utilizzare un fertilizzante per orchidee ogni 10 giorni.
- Potatura : asportare i fiori appassiti
Avversità:
Rimedi:
Intervenire con un insetticida specifico
Come riconoscere Epidendrum
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della EPIDENDRUM difforme Epidendrum.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: oblunga
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: racemo
Fioritura: intero anno
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: eretto
Altezza: 20/100cm
Radice: epifita
Odore: profumato
Dove prospera:
Suolo: umido
Esposizione: mezzombra
Temperatura: maggiore di 10 gradi
Caratteristiche della foglia di EPIDENDRUM difforme Epidendrum

Foglia:
oblunga

Margine foglia:
intero

Disposizione foglie:
alterna

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Epidendrum

Fiore:
tepali saldati

Infiorescenza:
racemo

periodo Fioritura:
intero anno

colore Fiori:
Piante Simili a EPIDENDRUM difforme Epidendrum per Tipologia

Ornamentali
ZINNIA angustifolia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria del Messico Il nome del genere è in onore di J.G. Zinn, medico tedesco. La Zinnia
Scheda Zinnia a foglia stretta
Ornamentali
TULIPA suaveolens
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Liliacee Originario dell' Asia in particolare la zona del Pamir Il nome del genere deriva dalla parola turca tulbend, turbante , in relazione
Scheda Tulipano di Schrenck
Ornamentali
TULIPA Rembrandt
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Liliacee Origin..ario dell' Asia in particolare la zona del Pamir Il nome del genere deriva dalla parola turca tulbend, turbante , in
Scheda Tulipani ibridi RembrandtPiante Simili a EPIDENDRUM difforme Epidendrum per colore dei Fiori

Aromatiche
HUMULUS lupulus
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Cannabacee Originario delle isole Britanniche Il nome deriva dal latino humus e lupulus da lupus perchè strozza i giovani arbusti a cui si
Scheda Luppolo
Carnivore
NEPHENTHES mirabilis
Pianta carnivora appartenente alla famiglia delle Nepenthacee Originaria dell'arcipelago Malese Dall’apparato radicale, molto ridotto, si originano foglie allungate di colore verde
Scheda Nephentes
Carnivore
NEPENTHES ventrata
Pianta carnivora appartenente alla famiglia delle Nepenthacee Originaria dell'arcipelago Malese Dall’apparato radicale, molto ridotto, si originano foglie allungate di colore verde
Scheda NefenteHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)