EULYCHNIA Acida Eulychnia

Scheda EULYCHNIA acida
Storia e informazioni generali:
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee
Originaria del Cile e Perù
Cactus arborescente, di formazione prevalentemente colonnare che si ramifica nella sua crescita, con un unico tronco di base, sviluppando una chioma profusa fino a tre metri di diametro. Raggiunge altezze variabili a seconda della zona termica e del microclima, da 1,5 a 6 m di altezza, con molti rami.
Ha lunghe spine flessibili, a volte robuste.
I fiori sono di media grandezza, con petali corti di colore dal rosa al bianco.
Nutrizione:
- Esposizione : in pieno sole
- Substrato : compost specifico per cactacee, sabbioso e molto drenante
- Irrigazione : non irrigare troppo spesso, ma in estate è necessario nebulizzare quotidianamente la chioma
- Concimazione : Solo in estate utilizzare un fertilizzante ricco di Potassio
Avversità:
Rimedi:
- Ragnetto rosso : se necessario intervenire con un acaricida specifico
- Cocciniglia : trattare preventivamente la pianta in primavera ed autunno con un insetticida sistemico
Come riconoscere Eulychnia
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della EULYCHNIA acida Eulychnia.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: spina
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: solitario
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: eretto
Altezza: oltre il metro
Radice: fittonante
Odore: inodore
Dove prospera:
Suolo: asciutto
Esposizione: soleggiata
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di EULYCHNIA acida Eulychnia

Foglia:
spina

Margine foglia:
non presente

Disposizione foglie:
verticillata

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Eulychnia

Fiore:
tepali liberi

Infiorescenza:
solitario

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a EULYCHNIA acida Eulychnia per Tipologia

Grasse
PELECYPHORA strobiliformis
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico Pelecyphora strobiliformis , è una succulenta geofita a crescita lenta, con fusti
Scheda Cactus pigna
Grasse
PELECYPHORA pectinata
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico Pelecyphora pectinata , precedentemente nota come Solisia pectinata , è un piccolo
Scheda Mammillaria pettinata
Grasse
PELECYPHORA aselliformis
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico Pelecyphora aselliformis (comunemente noto come "Hatchet Cactus") è tra i più
Scheda Cactus asciaPiante Simili a EULYCHNIA acida Eulychnia per colore dei Fiori

Ornamentali
NERINE sarniensis
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee Originaria del Sud Africa Nerine sarniensis : I bulbi sono avvolti da una tunica marrone chiaro. Le foglie, in
Scheda Nerine
Ornamentali
LYCORIS sprengeri
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee Originaria dell'Asia orientale e meridionale Il nome deriverebbe dall'attrice romana Licoride che per la sua bellezza
Scheda Red spider lily
Ornamentali
EREMURUS bungei
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Liliacee Originaria dell'Asia occidentale e centrale Il nome deriva dal greco eremos, solitario , e oura, coda , ad alludere alle lunghe
Scheda Candela del desertoHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)