HAWORTHIA Reinwardtii Haworthia

Scheda HAWORTHIA reinwardtii
Storia e informazioni generali:
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Asphodelacee
Originaria del Sud Africa
Sono piante molto simili al genere Aloe dalle quali differiscono nella grandezza in quanto le Haworthia sono più piccole
L’Haworthia reinwardtii è una succulenta che forma dalla base gruppi di rosette colonnari alte fino a 20 cm. Le foglie sono fittamente disposte a spirale lungo i gambi, sono erette, rigide, leggermente curvate, di colore verde scuro e presentano tubercoli bianchi o grigiastri simili a verruche. Se esposte in modo eccessivo ai raggi diretti del sole, le foglie assumono sfumature color bronzo.
I fiori sono tubolari e raccolti in racemi
Nutrizione:
- Esposizione : ombreggiata
- Substrato: mescolare ghiaia di fiume media e fine con sabbia o perlite
- Irrigazione : poco esigente ma nei periodi più caldi di tanto in tanto annaffiare con parsimonia
- Concimazione : in primavera ed estate distribuire un fertilizzante una volta al mese a dosi dimezzate
Avversità:
Rimedi:
Eliminare gli insetti con un batuffolo di cotone imbevuto di alcool
Come riconoscere Haworthia
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della HAWORTHIA reinwardtii Haworthia.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: lanceolata
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: spiga
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: assente
Altezza: 20/100cm
Radice: fittonante
Odore: inodore
Dove prospera:
Suolo: asciutto
Esposizione: ombreggiata
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di HAWORTHIA reinwardtii Haworthia

Foglia:
lanceolata

Margine foglia:
intero

Disposizione foglie:
verticillata

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Haworthia

Fiore:
tepali saldati

Infiorescenza:
spiga

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a HAWORTHIA reinwardtii Haworthia per Tipologia

Ornamentali
ZAMIOCULCAS zamiifolia
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aracee Originaria dell'Africa orientale La Zamioculcas zamiifolia è una pianta erbacea perenne che cresce a partire da un rizoma
Scheda Pianta ZZ
Grasse
PACHYPODIUM menabeum
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria del Madagascar con areale molto ristretto nella parte centrale dove cresce nelle scogliere calcaree ad Antsalova negli
Scheda Albero bottiglia
Grasse
PACHYPODIUM rosulatum
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria del Madacascar Il nome del genere deriva dal greco pachis, grosso , e podos, piede , per via della forma grossa e tozza
Scheda Pachypodium piede di elefantePiante Simili a HAWORTHIA reinwardtii Haworthia per colore dei Fiori

Grasse
SANSEVIERIA cylindrica
Pianta succulente appartenente alla famiglia delle Agavacee Originaria dell'Angola La pianta è perenne e rizomatosa ed eretta. Le foglie sono cilindriche e rigate e possono
Scheda Sansevieria spaghetti
Carnivore
HELIANPHORA pulchella
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Sarraceniacee Originaria del Sud America Il nome deriva direttamente dalla forma della foglia , dal greco helos, palude , e amphoreus,
Scheda Elianfora
Orchidee
RHYNCHOSTYLIS coelestis
Orchidea appartennete alla famiglia delle orchidacee Originaria dell'Asia sud Orientale Orchidea epifita monopodiale con sei o dodici paia di foglie lineari e coriacee. Le foglie sono
Scheda RhynchostylisHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)