IMPATIENS Walleriana Impatiens

Scheda IMPATIENS walleriana
Storia e informazioni generali:
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Balsaminacee
Originaria dell'Asia e Africa
Il nome del genere deriva dal latino impatiens, impazienza , dovuto al fatto che i frutti nuna volta maturi si aprono lanciando anche lontano i semi al minimo tocco; balsamina dal greco balsamon, balsamo, che emana forte odore aromatico
Erbacea perenne con fusti succulenti più o meno ramificati, lignificanti alla base e translucidi nelle parti più giovani, alta fino a circa 70 cm.
Le foglie sono ellittico-ovate dall’apice appuntito di colore verde, a volte con sfumature bronzee, e margini serrati.
I fiori su piccioli lunghi 2-6 cm dotati di 1-2, o raramente di più, ghiandole nettarifere, riuniti solitamente a coppie in racemi ascellari o terminali, hanno il sepalo inferiore che si prolunga in un caratteristico sperone di 2,5-4 cm di lunghezza e cinque petali obovati, distesi, di colore variabile dal bianco a tutte le sfumature di rosa e rosso.
Nutrizione:
- Esposizione : ombreggiata o mezzombra
- Substrato : predilige un terriccio fertile mischiato a torba e sabbia
- Irrigazione : in primavera ed estate si irriga con buona frequenza mantenendo il terreno sempre umido ma non con acqua ristagnante
- Concimazione : in prmavera ed estate distribuire del concime liquido a mezza dose ogni due settimane .
Avversità:
Rimedi:
- Ragnetto rosso : se necessario intervenire con un acaricida
- Afidi : se necessario intervenire con un aficida
Come riconoscere Impatiens
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della IMPATIENS walleriana Impatiens.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: lanceolata
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: solitario
Fioritura: estate/autunno
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: eretto
Altezza: 20/100cm
Radice: fascicolata
Odore: profumato
Dove prospera:
Suolo: indifferente
Esposizione: ombreggiata
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di IMPATIENS walleriana Impatiens

Foglia:
lanceolata

Margine foglia:
seghettato

Disposizione foglie:
alterna

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Impatiens

Fiore:
calice e corolla liberi

Infiorescenza:
solitario

periodo Fioritura:
estate/autunno

colore Fiori:
Piante Simili a IMPATIENS walleriana Impatiens per Tipologia

Ornamentali
COSTUS speciosus
Pianta erbacea suffruticosa appartenente alla famiglia delle Costacee Originaria dell'Asia Meridionale l Costus speciosus è una pianta erbacea perenne che cresce fino a 3 metri di
Scheda Zenzero crespo
Ornamentali
OENOTHERA lindhemeri
Pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Onagracee Originaria dell'America Settentrionale La radice è rizomatosa e i fusti sono sottili e molto flessibili di colore
Scheda Gaura
Ornamentali
ZINNIA elegans
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria del Messico Il nome del genere è in onore di J.G. Zinn, medico tedesco. Pianta erbacea annuale con
Scheda ZinniaPiante Simili a IMPATIENS walleriana Impatiens per colore dei Fiori

Ornamentali
VRIESEA imperialis
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Bromeliacee Originaria del Sud America Pianta epifita o terricola sempreverde caratterizzata da foglie lunghe e ricadenti anche variegate. Le
Scheda Vriesea
Ornamentali
PELARGONIUM grandiflorum
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Geraniacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal greco pelargós cicogna: per la forma dei frutti
Scheda Geranio imperiale
Ornamentali
GERANIUM psilostemon
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Geraniacee Originaria dell'Europa meridionale e zone subsiberiane Il nome deriva dal greco geranos, gru , in riferimento ai fiori che hanno
Scheda Geranio armenoHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)