JASMINUM Azoricum Gelsomino Delle Azzorre

Scheda JASMINUM azoricum
Storia e informazioni generali:
Pianta erbacea rampicante appartenente alla famiglia delle Oleacee
Originaria dell'America meridionale
Questo gelsomino è caratterizzato dall'avere foglie trifoliate e fiori bianchi che in boccio sono sfumati di rosa.
Uno dei gelsomini più diffusi in Italia, per via della sua resistenza alle basse temperature. Bellissima e prolungata fioritura. Ottimo profumo. Vigoroso sempreverde dalla vegetazione molto folta, verde scura e consistente,che in estate si riempie di mazzetti di fiori di un luminosissimo bianco. Può divenire una pianta di notevoli dimensioni, ottima per riempire recinzioni.
Nutrizione:
- Esposizione : in pieno sole
- Substrato : predilige un terreno sciolto e ricco di humus e sabbia
- Irrigazione : In primavera ed estate irrigare con buona frequenza senza creare ristagni di acqua
- Concimazione : a partire dalla primavera e ogni 15 giorni utilizzare un fertilizzante liquido
Avversità:
Rimedi:
- Afidi : se necessario intervenire con un aficida specifico
- Cocciniglia : se necessario intervenire con un insetticida specifico
Come riconoscere Gelsomino delle Azzorre
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della JASMINUM azoricum Gelsomino delle Azzorre.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: compostatrifogliata
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: cima
Fioritura: estate/autunno
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: rampicante
Altezza: oltre il metro
Radice: fascicolata
Odore: molto profumato
Dove prospera:
Suolo: umido
Esposizione: soleggiata
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di JASMINUM azoricum Gelsomino delle Azzorre

Foglia:
compostatrifogliata

Margine foglia:
intero

Disposizione foglie:
opposta

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Gelsomino delle Azzorre

Fiore:
calice saldato, corolla libera

Infiorescenza:
cima

periodo Fioritura:
estate/autunno

colore Fiori:
Piante Simili a JASMINUM azoricum Gelsomino delle Azzorre per Tipologia

Ornamentali
JASMINUM primulinum
Pianta erbacea rampicante appartenente alla famiglia delle Oleacee Jasminum primulinum è originario della cina presenta rami allungati e sarmentosi di forma tetragonale quasi alati,
Scheda Gelsomino primulino
Ornamentali
RANUNCULUS asiaticus
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Ranunculacee Originarioa dell'Asia Questa specie erbacea ha radici tuberose , fusti ascendenti Le foglie basali sono compostet rifoliate e
Scheda Ranunculo
Ornamentali
OXALIS rubra
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Oxalidacee Originaria di Argentina, Brasile e Uruguay Il nome del genre deriva dal greco oxys (acuto o pungente) per il sapore
Scheda Ossalide rossaPiante Simili a JASMINUM azoricum Gelsomino delle Azzorre per colore dei Fiori

Ornamentali
WISTERIA brachybotrys
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Leguminose Originaria della Cina Il nome del genere è in onore di Gaspare Wistar studioso di anatomia Pianta arbustiva rampicante che
Scheda Glicine
Ornamentali
THALICTRUM delavayi
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Ranunculacee Origine Euroasiatica Pianta arbustiva perenne con robusto apparato radicale rizomatoso e fusti eretti che possono raggiungere 1,5
Scheda Thalictrum
Ornamentali
SAXIFRAGA stolonifera
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Saxifragacee Originaria dell'Asia Il nome deriva da sáxum sasso e da frángo rompere, spaccare:
Scheda SassifragaHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)