MECONOPSIS Betonocifolia Papavero Blu Dell'Himalaya

Home RLP > Elenco Piante > Piante Ornamentali > Papavero Blu Dell'himalaya Meconopsis Betonocifolia

Scheda MECONOPSIS betonocifolia

Storia e informazioni generali:

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Papaveracee

Originaria della Cine e dell'Himalaya

Si presenta come una piccola rosetta di lunghe foglie verde chiaro, ricoperte da una leggera peluria, che possono raggiungere i 100-120 cm di altezza;

in primavera produce spettacolari fiori a 4-5 petali, setosi, di un bellissimo colore blu cielo, più raramente gialli o rossi, con centro giallo o bianco e pistilli lunghi e vivacemente colorati.

Nutrizione:

  • Esposizione : mezzombra
  • Substrato : La Meconopsis gradisce un terreno leggermente acido, potete utilizzare un terriccio per acidofile, avendo cura di stendere sul fondo del vaso uno strato di cm 5 di materiale inerte (come la ghiaia) per evitare il contatto diretto delle radici con l’acqua eventualmente in eccesso nel sottovaso.
  • Irrigazione : Nel corso del periodo vegetativo, da marzo a ottobre, va bagnata abbondantemente ma non inzuppata. Controllate spesso il terreno, che deve risultare umido ma non fradicio per evitare ristagni idrici che potrebbero provocare asfissia radicale e marcescenze.
  • Concimazione : possiamo usare un concime liquido per piante acidofile, da diluire nell’acqua per l’irrigazione ogni 15 giorni durante il periodo vegetativo, da marzo a settembre.

Avversità:

Rimedi:

  • Tripidi: intervenire con un insetticida specifico come Spinosad
  • Lumache :Utilizzare esche lumachicide
  • Oziorrinco : utilizzare un insetticida

Come riconoscere Papavero blu dell'Himalaya

In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della MECONOPSIS betonocifolia Papavero blu dell'Himalaya.


Quanto dura e quando fiorisce:

Lamina foglia: lanceolata

Durata Foglia: decidua

Infiorescenza: solitario

Fioritura: primavera/estate

Altezza, Fusto e Radice

Fusto: eretto

Altezza: 20/100cm

Radice: tuberosa

Odore: profumato

Dove prospera:

Suolo: indifferente

Esposizione: ombreggiata

Temperatura: fra 0 e 10 gradi


Caratteristiche della foglia di MECONOPSIS betonocifolia Papavero blu dell'Himalaya

icona foglia lanceolata

Foglia:
lanceolata

icona foglia seghettato

Margine foglia:
seghettato

icona foglia alterna

Disposizione foglie:
alterna

icona foglia decidua

Durata foglia:
decidua

Colore foglia:
colore verde


Caratteristiche del fiore di Papavero blu dell'Himalaya

icona fiore calice e corolla liberi

Fiore:
calice e corolla liberi

Infiorescenza:
solitario

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
colore blu


Piante Simili a MECONOPSIS betonocifolia Papavero blu dell'Himalaya per Tipologia

Calceolaria slipper flower

Ornamentali

CALCEOLARIA polyrhyza

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariacee Originaria dell'America del Sud, Cile in particolare Le foglie semplici di colore verde medio sono opposte. Sono

Scheda Calceolaria slipper flower
icona foglia lanceolata
Calceolaria del Messico

Ornamentali

CALCEOLARIA mexicana

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariacee Originaria dell'America del sud Le foglie sono pennatosette a forma trianolare e margini dentati I fiori sono molto

Scheda Calceolaria del Messico
icona foglia lanceolata
Calceolaria

Ornamentali

CALCEOLARIA integrifolia

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariaceae Originaria dell'America del Sud, Cile in particolare Le foglie sono lanceolate, oblunghe, finemente dentate, I

Scheda Calceolaria
icona foglia lanceolata

Piante Simili a MECONOPSIS betonocifolia Papavero blu dell'Himalaya per colore dei Fiori

Papavero blu dell'Himalaya

Ornamentali

MECONOPSIS grandis

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Papaveracee Originaria della Cine e dell'Himalaya Meconopsis grandis è una pianta perenne dal portamento eretto e rigido.  Ha

Scheda Papavero blu dell'Himalaya
icona foglia lanceolata
Erba miseria asiatica

Ornamentali

COMMELINA communis

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Commelinacee Originaria dell'Asia orientale e parte settentrionale del Sud-Est asiatico, ma ormai diffusa in tutto il mondo. Viene

Scheda Erba miseria asiatica
icona foglia lanceolata
Fiore diurno bengalese

Ornamentali

COMMELINA benghalensis

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Commelinacee Originaria dell'Asia tropicale e Africa, ma oggi presente in tutto il mondo Il nome del genere è in onore di Jan

Scheda Fiore diurno bengalese
icona foglia ovata

Hai dubbi vegetali ?

Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)