NARCISSUS Tazetta Narciso Italiano

Home RLP > Elenco Piante > Piante Ornamentali > Narciso Italiano Narcissus Tazetta

Scheda NARCISSUS tazetta

Storia e informazioni generali:

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee

Originario dell'europa

Pianta erbacee bulbosa che forma cespi, generalmente folti, con fusto eretto e cilindrico e foglie allungate molto acquose. L’altezza del fiore e delle foglie è variabile e dipende dalle specie e dalle cultivar: si spazia da pochi centimetri per le specie nane a 50-60 centimetri per quelle più sviluppate. Il fiore, generalmente singolo, è formato da sepali e petali di colore uguale o diverso (comunque sempre giallo-bianco-arancione) con al centro una corona più o meno pronunciata detta paracorolla

N.tazetta ha una altezza che varia dai 20 ai 60 cm, e è caratterizzata da fusti leggermente rigidi e carnosi. Presenta radici fascicolate e filiformi che partono da un grosso bulbo che misura un diametro di tre o quattro centimetri, arrotondato e piriforme con tuniche brune.

Le foglie sono lisce e lineari, appena canalicolate nel lato superiore e carenate in quello inferiore. Hanno un colore che va dal verde ceroso ad un più deciso colore glauco. 

Produce fiori caratterizzati da una coppa centrale, a forma di piccola trombetta, contornata da una corona formata da 5-7 petali allargati verso l’esterno. La fioritura avviene nel periodo che va da dicembre a marzo.

Il Narciso Tazzezza è molto apprezzato per il suo profumo dolce, è coltivato da secoli e diffuso in tutto il mondo.

Nutrizione:

  • Esposizione : soleggiata
  • Substrato : cresce bene sia in un terreno sabbioso che in un terreno argilloso, purché sia ben concimato. Il terreno deve essere molto drenante
  • Irrigazione : I bisogni d’acqua del Narciso sono medi e dipendono dal luogo di coltivazione e dall’andamento delle stagioni. Durante autunno e inverno l’annaffiatura seguirà il ciclo delle piogge. Durante l’ estate e la primavera, con l’arrivo di temperature ben più afose, il narciso va innaffiato quotidianamente.  
  • Concimazione : a cadenza mensile nella fase vegetativa del fiore sia con concimi organici che con compost .

Avversità:

Rimedi:

  • Afidi : inervenire con un aficida
  • Ragnetto rosso : intervenire con un acariocida

Come riconoscere Narciso italiano

In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della NARCISSUS tazetta Narciso italiano.


Quanto dura e quando fiorisce:

Lamina foglia: lineare

Durata Foglia: decidua

Infiorescenza: solitario

Fioritura: inverno/primavera

Altezza, Fusto e Radice

Fusto: assente

Altezza: 20/100cm

Radice: bulbosa

Odore: profumato

Dove prospera:

Suolo: indifferente

Esposizione: soleggiata

Temperatura: fra 0 e 10 gradi


Caratteristiche della foglia di NARCISSUS tazetta Narciso italiano

icona foglia lineare

Foglia:
lineare

icona foglia intero

Margine foglia:
intero

icona foglia verticillata

Disposizione foglie:
verticillata

icona foglia decidua

Durata foglia:
decidua

Colore foglia:
colore verde


Caratteristiche del fiore di Narciso italiano

icona fiore tepali saldati

Fiore:
tepali saldati

Infiorescenza:
solitario

periodo Fioritura:
inverno/primavera

colore Fiori:
colore bianchi


Piante Simili a NARCISSUS tazetta Narciso italiano per Tipologia

Tillanzia

Ornamentali

TILLANDSIA jonantha

Pianta erbacea epifita appartenente alla famiglia delle Bromelicee Originaria dell'America centrale e America del Sud Le Tillandsie sono piante epifite, il che significa che crescono su

Scheda Tillanzia
icona foglia lineare
Tubalghia

Ornamentali

TUBALGHIA violacea

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere Tulbaghia si deve a Ryk Tulbagh, governatore olandese della provincia

Scheda Tubalghia
icona foglia lineare
Papiro

Ornamentali

CYPERUS papyrus

Pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Cyperacee Originaria dell'Africa settentrionale. In Europa cresce spontaneamente in quelle aree dove una presenza abbondante di acque

Scheda Papiro
icona foglia lineare

Piante Simili a NARCISSUS tazetta Narciso italiano per colore dei Fiori

Zenzero crespo

Ornamentali

COSTUS speciosus

Pianta erbacea suffruticosa appartenente alla famiglia delle Costacee Originaria dell'Asia Meridionale l Costus speciosus è una pianta erbacea perenne che cresce fino a 3 metri di

Scheda Zenzero crespo
icona foglia lanceolata
Bamboo di Lucki

Ornamentali

DRACAENA sanderiana

Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Agavacee o secondo alcuni delle Asparagacee Originaria dell'Africa occidentale I rami, che ricordano quelli della pianta di

Scheda Bamboo di Lucki
icona foglia lanceolata
Tuberosa

Ornamentali

TUBEROSA polyanthes

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Agavacee Originaria del Messico e Texas Pianta erbacea perenne tuberosa con foglie nastriformi che crescono alla base e arcuate verso

Scheda Tuberosa
icona foglia lineare

Hai dubbi vegetali ?

Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)