PARENTUCELLIA Viscosa Perlina Gialla

Scheda PARENTUCELLIA viscosa
Storia e informazioni generali:
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Orobanchacee
Originaria dell'Eruropa meridionale
Il nome del genere è stato dato in onore di Tommaso Parentucelli, Papa Niccolo V , fondatore del giradino botanico del Vaticano
Pianta erbacea annuale munita di asse fiorale e spesso priva di foglie, ma se presenti sono opposte, lineari o lanceolate con margine dentato
La pianta è emiparassita poichè pur avendo clorofilla parassitizza la pianta ospite
Le foglie sono Intere lanceolate cioè a punta di lancia e più lunghe che larghe
Tutta la pianta è irta di peli ghiandolari patenti vischiosi.
Nutrizione:
- Esposizione : mezzombra
- Substrato : calcareo o siliceo ma comunque umido
Avversità:
Rimedi:
Come riconoscere Perlina gialla
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della PARENTUCELLIA viscosa Perlina gialla.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: lanceolata
Durata Foglia: decidua
Infiorescenza: spiga
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: eretto
Altezza: 5/20 cm
Radice: fittonante
Odore: inodore
Dove prospera:
Suolo: umido
Esposizione: mezzombra
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di PARENTUCELLIA viscosa Perlina gialla

Foglia:
lanceolata

Margine foglia:
dentato

Disposizione foglie:
opposta

Durata foglia:
decidua

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Perlina gialla

Fiore:
calice e corolla liberi

Infiorescenza:
spiga

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a PARENTUCELLIA viscosa Perlina gialla per Tipologia

Ornamentali
COSTUS speciosus
Pianta erbacea suffruticosa appartenente alla famiglia delle Costacee Originaria dell'Asia Meridionale l Costus speciosus è una pianta erbacea perenne che cresce fino a 3 metri di
Scheda Zenzero crespo
Ornamentali
OENOTHERA lindhemeri
Pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Onagracee Originaria dell'America Settentrionale La radice è rizomatosa e i fusti sono sottili e molto flessibili di colore
Scheda Gaura
Ornamentali
ZINNIA elegans
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria del Messico Il nome del genere è in onore di J.G. Zinn, medico tedesco. Pianta erbacea annuale con
Scheda ZinniaPiante Simili a PARENTUCELLIA viscosa Perlina gialla per colore dei Fiori

Ornamentali
HYPERICUM hidcote
Arbusto sempreverde appartenente alla famiglia delle Clusiacee Arbusto dal portamento arrotondato e leggermente ricadente. Le foglie sono triangolari-lanceolate e opposte I fiori
Scheda iperico
Ornamentali
VRIESEA hieroglyphica
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Bromeliacee Originaria del Sud America Pianta epifita o terricola sempreverde caratterizzata da foglie lunghe e ricadenti anche variegate. Le
Scheda Vriesea
Ornamentali
STACHYURUS salicifolia
Pianta arbustiva apparyenente alla famiglia delle Stachyracee Originaria della Cina Arbusto deciduo che fiorisce precocemente tra febbraio e aprile emettendo racemi penduli lunghi anche 10 cm.
Scheda Stachyurus a foglia di SaliceHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)