PYRACANTHA Angustifolia Pyracantha

Home RLP > Elenco Piante > Piante Ornamentali > Pyracantha Pyracantha Angustifolia

Scheda PYRACANTHA angustifolia

Storia e informazioni generali:

Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosacee

Originaria dell' Asia

Arbusto sempreverde spinoso con fusti sottili di colore marrone scuro eretti o ascendenti e densamente ricoperti di spine.

Le foglie sono piccole e ovali lucide e coriacee.

I fiori sono bianchi e a forma di stella.

I frutti sono bacche che possono essere rosse o gialle o arancione a seconda delle varietà e sono riunite in grappoli che persistono anche in inverno e anche alla primavera successiva. L'effetto decorativo è veramente favoloso. Le bacche sono molto appetite dagli uccelli.

Nutrizione:

  • Esposizione : soleggiata
  • Substrato : predilige un substato sabbioso molto drenante
  • Irrigazione : normalmente si accontenta delle piogge e solo nei periodi più caldi e siccitosi vanno fatte innaffiature di soccorso. Se allevata in vaso le irrigazioni devono essere più frequenti
  • Concimazione : ad inizio primavera distribuire del concime granulare a lenta cessione
  • Potatura : in inverno si può potare per adattarne la forma  tenendo peò in conto che i fiori compaiono sui rami dell'anno precedente 

Avversità:

Rimedi:

  • Ticchiolatura : intervenire con un fungicida rameico
  • Afidi : intervenire con un aficida

Come riconoscere Pyracantha

In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della PYRACANTHA angustifolia Pyracantha.


Quanto dura e quando fiorisce:

Lamina foglia: ovata

Durata Foglia: decidua

Infiorescenza: corimbo

Fioritura: primavera/estate

Altezza, Fusto e Radice

Fusto: ascendente

Altezza: oltre il metro

Radice: fascicolata

Odore: profumato

Dove prospera:

Suolo: indifferente

Esposizione: soleggiata

Temperatura: fra 0 e 10 gradi


Caratteristiche della foglia di PYRACANTHA angustifolia Pyracantha

icona foglia ovata

Foglia:
ovata

icona foglia dentellato

Margine foglia:
dentellato

icona foglia alterna

Disposizione foglie:
alterna

icona foglia decidua

Durata foglia:
decidua

Colore foglia:
colore rosso


Caratteristiche del fiore di Pyracantha

icona fiore calice e corolla liberi

Fiore:
calice e corolla liberi

Infiorescenza:
corimbo

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
colore bianchi


Piante Simili a PYRACANTHA angustifolia Pyracantha per Tipologia

Ortensia

Ornamentali

Hydrangea macrophylla

Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Hydrangiacee Originaria della Cina e America meridionale Il nome Hydrangea eriva dal greco Hydros n( acqua ) e angeion ( vaso ) per la

Scheda Ortensia
icona foglia ovata
Sancezia

Ornamentali

SANCHEZIA speciosa

Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Acanthacee Originaria dell' America tropicale Pianta arbustiva perenne e sempreverde che può raggiungere 2 metri in altezza. Le

Scheda Sancezia
icona foglia ovata
Rafiolepis

Ornamentali

RAPHIOLEPIS umbellata

Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosacee Originario dell'Asia orientale Il nome deriva dal greco raphis, ago , e lepis, tartaruga , per le brattee ruvide lunghe e

Scheda Rafiolepis
icona foglia ovata

Piante Simili a PYRACANTHA angustifolia Pyracantha per colore dei Fiori

Gaura

Ornamentali

OENOTHERA lindhemeri

Pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Onagracee Originaria dell'America Settentrionale La radice è rizomatosa e i fusti sono sottili e molto flessibili di colore

Scheda Gaura
icona foglia lanceolata
Albero di Sorrel

Ornamentali

CLETHRA acuminata

 Pianta arbustiva decidua appartenente alla famiglia delle Clethraceae. È originaria del Nord America, dove si trova principalmente nelle regioni montane dell'est degli Stati

Scheda Albero di Sorrel
icona foglia ellittica
Corniolo rosso

Ornamentali

CORNUS sericea

Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Cornacee Originaria del Nord America Arbusto deciduo più largo che alto e che si diffonde per stoloni sotterranei formando fitte

Scheda Corniolo rosso
icona foglia obovata

Hai dubbi vegetali ?

Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)