SCHEFFLERA Actinophylla Albero Del Polpo

Scheda SCHEFFLERA actinophylla
Storia e informazioni generali:
Pianta appartenente alla famiglia delle Araliaceae
Originaria di Taiwan
Il nome deriva dal naturalista J.C. Scheffler.
Pianta arborea caratterizzata dall'avere le foglie palmate sostenute da larghi piccioli e di colore verde lucente.
I fiori riuniti in pannocchie sono di un bel colore rosso scuro e l'infiorescenza ricorda i tentacoli di un polpo
Nutrizione:
- Esposizione : luminosa ma non sole diretto
- Substrato : terriccio di torba e foglie leggermente acido
- Irrigazione : Le innaffiature devono essere frequenti per mantenere umido il terreno ma evitando i ristagni di acqua
- Concimazione : una volta al mese distribuire del fertilizzante per piante verdi e almeno una volta del solfato di ferro alla dose di 4 gr/litro di acqua
Avversità:
Rimedi:
- Cocciniglia : eliminare gli insetti con un batuffolo di cotone imbevuto di alcool
- Ragnetto rosso : intervenire con un acaricida
- Afidi : intervenire con un insetticida
Come riconoscere Albero del polpo
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della SCHEFFLERA actinophylla Albero del polpo.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: compostadigitata
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: pannocchia
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: eretto
Altezza: oltre il metro
Radice: fascicolata
Odore: inodore
Dove prospera:
Suolo: umido
Esposizione: mezzombra
Temperatura: maggiore di 10 gradi
Caratteristiche della foglia di SCHEFFLERA actinophylla Albero del polpo

Foglia:
compostadigitata

Margine foglia:
intero

Disposizione foglie:
alterna

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Albero del polpo

Fiore:
calice e corolla liberi

Infiorescenza:
pannocchia

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a SCHEFFLERA actinophylla Albero del polpo per Tipologia

Ornamentali
CHORISIA speciosa
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Bombacacee Originaria del Sud America, Argentina in particolare L'albero può raggiungere anche 20 metri in altezza La
Scheda Albero bottiglia
Ornamentali
SCHEFFLERA arboricola
Pianta appartenente alla famiglia delle Araliaceae Originaria di Taiwan Il nome deriva dal naturalista J.C. Scheffler. Pianta arborea caratterizzata dall'avere le foglie palmate
Scheda Albero ombrello nano
Ornamentali
PACHIRA glabra
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Malvacee Originaria dell'America Centrale e Meridionale La Pachira nei suoi luoghi è un vero e proprio albero, con una ampia chioma,
Scheda Albero dei soldiPiante Simili a SCHEFFLERA actinophylla Albero del polpo per colore dei Fiori

Ornamentali
SPIREA japonica Antony Waterer
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosacee Originaria del Giappone, Corea e Cina Si presenta come un arbusto dalla forma arrotondata Le foglie sono lanceolate di colore rosso
Scheda Spirea Antony Waterer
Ornamentali
SKIMMIA japonica
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Rutacee Originaria del Giappone e Cina Pianta arbustiva sempreverde che può raggiungere i due metri in altezza. Le foglie sono cuoiose
Scheda Skimmia
Ornamentali
ROSA florentia
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosacee Negli ultimi 150 anni sono stati creati oltre diecimila cultivar di rose e oggi se ne coltivano circa tremila selezionate . Esistono
Scheda FiorentinaHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)