TYPHA Angustifolia Tifa A Foglia Stretta

Home RLP > Elenco Piante > Piante Acquatiche > Tifa A Foglia Stretta Typha Angustifolia

Scheda TYPHA angustifolia

Storia e informazioni generali:

Pianta acquatica erbacea appartenente alla famiglia delle Typhacee

Originaria del Nor America

In Italia e diffusa ovunque e cresce lungo gli argini dei fiumi o in acque stagnanti 

E’ una pianta alta 1-3 m, con foglie larghe dai 3 ai 15 mm.

Le foglie sono molto più lunghe degli steli fiorali, arrivando a superarli e a volte a nasconderli.

Alla maturità, hanno steli distintivi che sono alti circa quanto le foglie; gli steli sono sormontati da capolini marroni, soffici, a forma di salsiccia.

Si distingue a prima vista  da typha latifolia per la minore larghezza delle foglie , per il minore diametro delle infiorescenze e per il colore della vegetazione più scuro .

 

Nutrizione:

  • Esposizione: soleggiata
  • Substrato : di solito vive in acqua ma può crescere anche in terreni asciutti, se fertili e nutrienti. 

Avversità:

Non sono segnalate avversità per questa pianta

Rimedi:

Come riconoscere Tifa a foglia stretta

In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della TYPHA angustifolia Tifa a foglia stretta.


Quanto dura e quando fiorisce:

Lamina foglia: lineare

Durata Foglia: decidua

Infiorescenza: spiga

Fioritura: primavera/estate

Altezza, Fusto e Radice

Fusto: eretto

Altezza: oltre il metro

Radice: tuberosa

Odore: inodore

Dove prospera:

Suolo: umido

Esposizione: soleggiata

Temperatura: fra 0 e 10 gradi


Caratteristiche della foglia di TYPHA angustifolia Tifa a foglia stretta

icona foglia lineare

Foglia:
lineare

icona foglia intero

Margine foglia:
intero

icona foglia alterna

Disposizione foglie:
alterna

icona foglia decidua

Durata foglia:
decidua

Colore foglia:
colore verde


Caratteristiche del fiore di Tifa a foglia stretta

icona fiore calice e corolla saldati

Fiore:
calice e corolla saldati

Infiorescenza:
spiga

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
colore gialli


Piante Simili a TYPHA angustifolia Tifa a foglia stretta per Tipologia

Tillanzia

Ornamentali

TILLANDSIA jonantha

Pianta erbacea epifita appartenente alla famiglia delle Bromelicee Originaria dell'America centrale e America del Sud Le Tillandsie sono piante epifite, il che significa che crescono su

Scheda Tillanzia
icona foglia lineare
Tubalghia

Ornamentali

TUBALGHIA violacea

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere Tulbaghia si deve a Ryk Tulbagh, governatore olandese della provincia

Scheda Tubalghia
icona foglia lineare
Papiro

Ornamentali

CYPERUS papyrus

Pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Cyperacee Originaria dell'Africa settentrionale. In Europa cresce spontaneamente in quelle aree dove una presenza abbondante di acque

Scheda Papiro
icona foglia lineare

Piante Simili a TYPHA angustifolia Tifa a foglia stretta per colore dei Fiori

Tagete

Ornamentali

TAGETES tenuifolia

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee La pianta è originaria del Sud America Lo stelo è cilindrico Le foglie sono composte pennate e dentate I

Scheda Tagete
icona foglia compostapennata
Tasso barbasso

Ornamentali

VERBASCUM thapsus

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Scrophulariacee Originaria dell' Eurasia Pianta erbacea perenne. Il fusto è eretto e tomentoso e densamente fogliato. Le foglie

Scheda Tasso barbasso
icona foglia lanceolata
Ursinia

Ornamentali

URSINIA anthemoides

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria dell' Africa Il nome del genere è in onore del botanico Johannes Heirich Ursino Pianta erbacea con

Scheda Ursinia
icona foglia compostapennata

Hai dubbi vegetali ?

Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)