VIBURNUM Bodnantense Viburno Di Bodnant

Home RLP > Elenco Piante > Piante Ornamentali > Viburno Di Bodnant Viburnum Bodnantense

Scheda VIBURNUM bodnantense

Storia e informazioni generali:

Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Viburnacee

Specie cosmopolita

Pianta arbustiva perenne decidua che può raggiungere tre metri in altezza, In effetti è un incrocio tra V, fragrans e V. grandiflorum realizzato al Bodnant Garden nel Galles nel 1935. Le foglie ellittiche in autunno prima di cadere assumono una colorazione rossa 

I fiori riuniti in corimbo sono di colore rosa molto profumati con petali saldati terminanti in 5 lobi.

I frutti sono piccole drupe di colore rosso

Nutrizione:

  • Esposizione : soleggiata
  • Substrato : predilige un terreno acido, fresco anche argilloso ma ben drenato
  • Irrigazione : si accontenta delle piogge ma se la siccità si prolunga occorre intervenire con qualche innaffiatura
  • Concimazione : a fine inverno distribuire alla base della pianta del fertilizzante organico
  • Potatura : in autunno o a fine inverno si pota anche frasticamente per tenere in ordine e compatta la pianta

Avversità:

Rimedi:

  • Afidi : intervenire con un aficida
  • Oidio : intervenire con un fungicida a base di Zolfo
  • Ragnetto rosso : intervenire con un acaricida

Come riconoscere Viburno di Bodnant

In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della VIBURNUM bodnantense Viburno di Bodnant.


Quanto dura e quando fiorisce:

Lamina foglia: ellittica

Durata Foglia: decidua

Infiorescenza: corimbo

Fioritura: inverno/primavera

Altezza, Fusto e Radice

Fusto: eretto

Altezza: oltre il metro

Radice: fascicolata

Odore: molto profumato

Dove prospera:

Suolo: indifferente

Esposizione: soleggiata

Temperatura: fra 0 e 10 gradi


Caratteristiche della foglia di VIBURNUM bodnantense Viburno di Bodnant

icona foglia ellittica

Foglia:
ellittica

icona foglia intero

Margine foglia:
intero

icona foglia opposta

Disposizione foglie:
opposta

icona foglia decidua

Durata foglia:
decidua

Colore foglia:
colore verde


Caratteristiche del fiore di Viburno di Bodnant

icona fiore calice e corolla saldati

Fiore:
calice e corolla saldati

Infiorescenza:
corimbo

periodo Fioritura:
inverno/primavera

colore Fiori:
colore rosa


Piante Simili a VIBURNUM bodnantense Viburno di Bodnant per Tipologia

Viburno del Tè

Ornamentali

VIBURNUM setigerum

Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Viburnacee Originaria della Cina Pianta arbustiva decidua e perenne. Il fusto è eretto e ben ramificato e le foglie sono ellittiche e

Scheda Viburno del Tè
icona foglia ellittica
Viburno americano

Ornamentali

VIBURNUM prunifolium

Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Viburnacee Originaria del Nord America Pianta arbustiva perenne e decidua che può raggiungere anche 9 metri in altezza con fusto corto e

Scheda Viburno americano
icona foglia ellittica
Viburno

Ornamentali

VIBURNUM lucidum

Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Viburnacee Specie cosmopolita Pianta arbustiva sempreverde con foglie ellittiche e coriacee molto lucide. I fiori sono riuniti in

Scheda Viburno
icona foglia ellittica

Piante Simili a VIBURNUM bodnantense Viburno di Bodnant per colore dei Fiori

Viburno

Ornamentali

VIBURNUM fragrans

Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Viburnacee Specie cosmopolita Arbusto perenne deciduo che può superare anche tre metri in altezza. Le foglie compaiono dopo la

Scheda Viburno
icona foglia ellittica
Hypoestes

Ornamentali

HYPOESTES aristata

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Acanthacee Originaria del Sud Africa Il nome deriva dal latino hypo, sotto , e estia, casa , ad indicare che il calice del fiore rimane

Scheda Hypoestes
icona foglia ovata
Dafne odorosa

Ornamentali

DAPHNE cneorum

Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Thymelacee Originaria del Giappone, Cina e Corea In Italia la ritroviamo in tutte le aree alpine. Il nome deriva da Daphne , bellissima

Scheda Dafne odorosa
icona foglia spatolata

Hai dubbi vegetali ?

Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)