VINCA Difformis Vinca Intermedia

Scheda VINCA difformis
Storia e informazioni generali:
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apocynacee
Originaria dell'Europa e dei tropici
Il nome del genere deriva dal latino vincire, legare , in riferimento alla capacità che ha la pianta ad ancorarsi al suolo
Pianta erbacea perenne con lunghi ramoscelli simili a quelli della pervinca maggiore.
Possiede foglie ovali o lanceolate, cigliate.
In Settembre-Ottobre, a volte fino l’inverno se il clima lo permette, presenta fiori bianco lilla. Il fiore ha un calice con lacinie lesiniformi e la corolla con tubo di 12-15 mm e lobi lanceolati
Il frutto è formato da due follicoli lunghi fino a 25 mm, glabri e bruni che terminano in un becco dritto o ricurvo.
Nutrizione:
- Esposizione : soleggiata o mezzombra
- Substrato : molto rustica si adatta a qualsiasi terreno purchè ben drenato
- Irrigazione : resiste bene alla siccita e si accontenta delle piogge ma se coltivata in vaso va irrigata con una certa frequenza
- Concimazione : Dalla primavera all'autunno distribuire un concime per piante da fiore due volte al mese
- Potatura : quando i fiori sfioriscono va cimata
Avversità:
Rimedi:
- Cocciniglia : intervenire con un insetticida
- Ragnetto rosso : intervenire con un acaricida
Come riconoscere Vinca intermedia
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della VINCA difformis Vinca intermedia.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: lanceolata
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: solitario
Fioritura: inverno/primavera
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: volubile
Altezza: 20/100cm
Radice: tuberosa
Odore: profumato
Dove prospera:
Suolo: asciutto
Esposizione: soleggiata
Temperatura: sotto 0 gradi
Caratteristiche della foglia di VINCA difformis Vinca intermedia

Foglia:
lanceolata

Margine foglia:
intero

Disposizione foglie:
opposta

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Vinca intermedia

Fiore:
calice e corolla saldati

Infiorescenza:
solitario

periodo Fioritura:
inverno/primavera

colore Fiori:
Piante Simili a VINCA difformis Vinca intermedia per Tipologia

Ornamentali
COSTUS speciosus
Pianta erbacea suffruticosa appartenente alla famiglia delle Costacee Originaria dell'Asia Meridionale l Costus speciosus è una pianta erbacea perenne che cresce fino a 3 metri di
Scheda Zenzero crespo
Ornamentali
OENOTHERA lindhemeri
Pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Onagracee Originaria dell'America Settentrionale La radice è rizomatosa e i fusti sono sottili e molto flessibili di colore
Scheda Gaura
Ornamentali
ZINNIA elegans
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria del Messico Il nome del genere è in onore di J.G. Zinn, medico tedesco. Pianta erbacea annuale con
Scheda ZinniaPiante Simili a VINCA difformis Vinca intermedia per colore dei Fiori

Ornamentali
VINCA major
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria dell'Europa e dei tropici Il nome del genere deriva dal latino vincire, legare , in riferimento alla capacità
Scheda Pervinca
Ornamentali
VERONICA gentianoides
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Plantaginacee Specie cosmopolita Il nome del genere deriva dal nome di Santa Veronica, perché è un fiorellino che appare
Scheda Veronica
Ornamentali
OXYPETALUM coeruleum
Pianta erbacea rampicante appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria del Sud America. Alle nostre latitudini questa splendida pianta viene coltivata come perenne in giardino nelle zone
Scheda TweediaHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)