COMMELINA Communis Erba Miseria Asiatica

Scheda COMMELINA communis
Storia e informazioni generali:
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Commelinacee
Originaria dell'Asia orientale e parte settentrionale del Sud-Est asiatico, ma ormai diffusa in tutto il mondo.
Viene considerata come pianta infestante, ma come ornamentale la si coltiva in vaso
Il nome del genere è in onore di Jan Commelin, botanico australiano.
Pianta erbacea annuale con steli prostrati alla base ma poi eretti verso la punta. Le foglie sono amplessicauli e alterne e di forma lanceolata.
I fiori sono in cime scorpioidi e hanno il calice con tre sepali e la corolla con tre petali di cui due superiori più grandi di colore azzurro e uno inferiore più piccolo di colore bianco.
Nutrizione:
Avversità:
Rimedi:
Come riconoscere Erba miseria asiatica
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della COMMELINA communis Erba miseria asiatica.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: lanceolata
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: solitario
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: assente
Altezza: 5/20 cm
Radice: bulbosa
Odore: inodore
Dove prospera:
Suolo: indifferente
Esposizione: soleggiata
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di COMMELINA communis Erba miseria asiatica

Foglia:
lanceolata

Margine foglia:
ondulato

Disposizione foglie:
alterna

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Erba miseria asiatica

Fiore:
calice e corolla liberi

Infiorescenza:
solitario

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a COMMELINA communis Erba miseria asiatica per Tipologia

Ornamentali
COSTUS speciosus
Pianta erbacea suffruticosa appartenente alla famiglia delle Costacee Originaria dell'Asia Meridionale l Costus speciosus è una pianta erbacea perenne che cresce fino a 3 metri di
Scheda Zenzero crespo
Ornamentali
OENOTHERA lindhemeri
Pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Onagracee Originaria dell'America Settentrionale La radice è rizomatosa e i fusti sono sottili e molto flessibili di colore
Scheda Gaura
Ornamentali
ZINNIA elegans
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria del Messico Il nome del genere è in onore di J.G. Zinn, medico tedesco. Pianta erbacea annuale con
Scheda ZinniaPiante Simili a COMMELINA communis Erba miseria asiatica per colore dei Fiori

Ornamentali
NIDULARIUM fulgens
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Bromeliacee Originaria del Brasile E' caratterizzata da rosette appiattite, da foglie a nastro di tipo carnoso, rigido ed arcuato con margine
Scheda Nidularium
Ornamentali
MECONOPSIS grandis
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Papaveracee Originaria della Cine e dell'Himalaya Meconopsis grandis è una pianta perenne dal portamento eretto e rigido. Ha
Scheda Papavero blu dell'Himalaya
Ornamentali
MECONOPSIS betonocifolia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Papaveracee Originaria della Cine e dell'Himalaya Si presenta come una piccola rosetta di lunghe foglie verde chiaro, ricoperte da una
Scheda Papavero blu dell'HimalayaHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)