TEUCRIUM Fruticans Camedrio Femmina

Home RLP > Elenco Piante > Piante Arbustive > Camedrio Femmina Teucrium Fruticans

Scheda TEUCRIUM fruticans

Storia e informazioni generali:

Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Lamiacee

Originaria del bacino occidentale del Mediterraneo

Il nome del genere deriva da Teucro, mitico re di Troia, mentre l'epiteto specifico fruticans significa " arbustivo, cespuglioso ".

La pianta può raggiungere un'altezza massima di due metri con fusti quadrangolari di colore grigio e tomentosi.

Le foglie sono opposte e di forma che può essere ellittica o lanceolata o anche ovata con bordi interi e lamina tomentosa nella parte inferiore che assume un colore grigio.

I fiori sono disposti in vertilìcillastri sovrapposti formati da due fiori. Il calice è saldato e tomentoso. La corolla è saldata e tubulosa e di forma bilabiata con il labbro superiore ridotto a due denti e di colore violaceo, mentre il labbro inferiore è eretto e trilobato anch'esso di colore viola.

Il frutto è uno schizocarpo

La pianta si presta ad essere utilizzata come siepe 

 

Nutrizione:

  • Esposizione : Soleggiata
  • Substrato : predilige terreni leggeri e ben drenati
  • Irrigazione : resiste bene alla siccità, ma per evitare la caduta eccessiva delle foglie è bene innaffiarla di tanto in tanto
  • Concimazione : dopo l'inverno distribuire ai piedi della pianta del concime granulare a lento rilascio
  • Potatura : si può potare anche energicamente per mantenere la forma . E' pianta adatta all'arte topiaria

Avversità:

Non sono segnalate avversità per questa pianta

Rimedi:

Come riconoscere Camedrio femmina

In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della TEUCRIUM fruticans Camedrio femmina.


Quanto dura e quando fiorisce:

Lamina foglia: ellittica

Durata Foglia: decidua

Infiorescenza: cima

Fioritura: primavera/estate

Altezza, Fusto e Radice

Fusto: eretto

Altezza: oltre il metro

Radice: fascicolata

Odore: inodore

Dove prospera:

Suolo: indifferente

Esposizione: soleggiata

Temperatura: fra 0 e 10 gradi


Caratteristiche della foglia di TEUCRIUM fruticans Camedrio femmina

icona foglia ellittica

Foglia:
ellittica

icona foglia intero

Margine foglia:
intero

icona foglia opposta

Disposizione foglie:
opposta

icona foglia decidua

Durata foglia:
decidua

Colore foglia:
colore verde


Caratteristiche del fiore di Camedrio femmina

icona fiore calice e corolla saldati

Fiore:
calice e corolla saldati

Infiorescenza:
cima

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
colore violacei


Piante Simili a TEUCRIUM fruticans Camedrio femmina per Tipologia

Orixa

Ornamentali

ORIXA japonica

Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rutacee Originaria del Giappone e della Corea del Sud. La pianta è dioica ( piante con fiori maschili e piante con fiori

Scheda Orixa
icona foglia ellittica
Lillà delle Indie nano

Ornamentali

LAGERSTROEMIA nana

Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Lythracee Originaria della Cina Il nome del genere fu assegnato da Linneo in onore di Magnus von Lagerstroem, direttore della Compagnia delle

Scheda Lillà delle Indie nano
icona foglia ellittica
Berretta del prete

Ornamentali

EUONYMUS europaeus

Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Celastracee Originaria del Giappone Arbusto  caduco raramente superiore ai 3/4 m Le foglie sono lanceolate, acute, con margine

Scheda Berretta del prete
icona foglia ellittica

Piante Simili a TEUCRIUM fruticans Camedrio femmina per colore dei Fiori

Calceolaria ragno

Ornamentali

CALCEOLARIA arachnoidea

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariacea Originaria del Cile Le foglie sono spesse e oblanceolate e pelose I fiori sono molto particolari, sono formati da due

Scheda Calceolaria ragno
icona foglia lobata
Hebe speciale

Ornamentali

HEBE speciosa

Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Plantaginacee Originaria della Nuova Zelanda e Australia Questa ebe è un arbusto che raggiunge altezze comprese tra uno e due

Scheda Hebe speciale
icona foglia lanceolata
Eustoma

Ornamentali

EUSTOMA grandiflorum

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Gentianacee Originaria delle regionin calde del Sud America Il nome del genere deriva dal greco eu, bene , e stoma, bocca , per i petali disposti

Scheda Eustoma
icona foglia lanceolata

Hai dubbi vegetali ?

Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)