HYDRANGEA Macrophylla Ortensia

Scheda HYDRANGEA macrophylla
Storia e informazioni generali:
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Hydrangiacee
Originaria della Cina e America meridionale
Il nome Hydrangea deriva dal greco Hydros ( acqua ) e angeion ( vaso ) per la disposizione dei semi inseriti all'interno di piccoli involucri che ricordano i vasi per il trasporto dell'acqua.
E' un arbusto deciduo alto massimo due metri.
Le foglie hanno forma ovata e margine seghettato e sono disposte a gruppi di tre
La caratteristica principale di questa pianta sono i fiori riuniti in corimbi sferici che portano fiori per lo più sterili senza petali che sono sostituiti dai sepali petaloidi . La maggioranza delle cultivars hanno fiori bianchi, ma alcune hanno fiori rossi, rosa, viola e i colori dipendono dal pH del suolo : infatti se il suolo è acido i fiori sono blù, se invece è basico/alcalino sono rosa.
Nutrizione:
- Esposizione : mezzombra
- Substrato : terriccio con aggiunta di foglie e sabbia, neutro o acido
- Irrigazione : frequenti in primavera ed estate mantenendo il terreno sempre umido, ma non usare acqua calcarea
- Concimazione : In autunno distribuire del concime organico
- Potatura : eliminare i rami vecchi e malandati o troppo lunghi. Il periodo di potatura è da fine autunno a poco prima dell'inizio della primavera.
Avversità:
Rimedi:
- Ragnetto rosso : se necessario intervenire con un acaricida
- Afidi : se necessario intervenire con un aficida specifico ad es. Epik a base di Acetamiprid
- Oidio : intervenire preventivamente con Zolfo
- Botrytis : solo se necessario intervenire con fungicidi specifici
Come riconoscere Ortensia
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della HYDRANGEA macrophylla Ortensia.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: ovata
Durata Foglia: decidua
Infiorescenza: corimbo
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: ascendente
Altezza: oltre il metro
Radice: fascicolata
Odore: profumato
Dove prospera:
Suolo: umido
Esposizione: mezzombra
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di HYDRANGEA macrophylla Ortensia

Foglia:
ovata

Margine foglia:
seghettato

Disposizione foglie:
opposta

Durata foglia:
decidua

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Ortensia

Fiore:
tepali liberi

Infiorescenza:
corimbo

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a HYDRANGEA macrophylla Ortensia per Tipologia

Ornamentali
SANCHEZIA speciosa
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Acanthacee Originaria dell' America tropicale Pianta arbustiva perenne e sempreverde che può raggiungere 2 metri in altezza. Le
Scheda Sancezia
Ornamentali
RAPHIOLEPIS umbellata
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosacee Originario dell'Asia orientale Il nome deriva dal greco raphis, ago , e lepis, tartaruga , per le brattee ruvide lunghe e
Scheda Rafiolepis
Ornamentali
RAPHIOLEPIS indica
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosacee Originario dell'Asia orientale Il nome deriva dal greco raphis, ago , e lepis, tartaruga , per le brattee ruvide lunghe e
Scheda Biancospino indianoPiante Simili a HYDRANGEA macrophylla Ortensia per colore dei Fiori

Ornamentali
ZEPHYRANTHES candida
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee Originaria del Messico Il nome del genere deriva dal greco zephyros, zefiro vento occidentale portatore di pioggia e anthos, fiore
Scheda Giglio della pioggia
Ornamentali
ZANTEDESCHIA aethiopica
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Aracee Originaria dell' Africa Il nome del genere è in onore del botanico Francesco Zantedeschi ma la pianta è conosciuta in
Scheda Calla
Ornamentali
SARCOCOCCA saligna
Arbusto appartenente alla famiglia delle Buxacee Originario della Cina Il nome Sarcococca deriva dal greco sarkos (carne) e kókka (bacca) Questo arbusto ha un portamento elegante, con
Scheda SarcococcaHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)