Athyriacee
Le Athyriaceae sono una famiglia di felci appartenenti all'ordine delle Polypodiales. Si tratta di piante perenni che si trovano principalmente in ambienti umidi e ombreggiati, come foreste temperate e tropicali.
La maggior parte delle specie di Athyriaceae possiede rizomi (fusti sotterranei) striscianti o eretti da cui si sviluppano le fronde e le radici.
Le fronde delle Athyriaceae sono di solito bipennate o tripennate (cioè suddivise in segmenti multipli). La disposizione delle foglie è alternata, e possono avere forme sottili o più larghe, a seconda della specie.
I sori, cioè le strutture che producono le spore, sono situati lungo le vene fogliari. Sono di solito coperti da una sottile membrana chiamata indusio, che li protegge finché le spore non sono mature. La riproduzione avviene attraverso spore, che vengono rilasciate dai sori. Le spore germinano e formano il protalio, una piccola pianta indipendente da cui si sviluppa la felce adulta.
ATHYRIUM Il genere Athyrium è diffuso in tutto il mondo, ma la maggior parte delle specie si trova in regioni temperate e subtropicali. Crescono preferibilmente in ambienti umidi e ombreggiati, come boschi, foreste e lungo corsi d'acqua. Le fronde di Athyrium sono di solito bipennate o tripennate, cioè suddivise in segmenti molto intricati e delicati, conferendo loro un aspetto leggero e vaporoso. Le foglie sono spesso arcuate o ricadenti e possono raggiungere diverse lunghezze, da pochi centimetri fino a oltre un metro, a seconda della specie. Abbiamo descritto la specie A. filix-femina.
Torna al Glossario
Altre Voci Correlate:
![](https://www.riconoscerelepiante.it/img/ricerca/ico-pag.jpg)
voce di glossa
Attinomorfo
Il fiore si dice attinomorfo o regolare quando qualunque piano passi per il suo
Vedi VoceHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)