ABUTILON Grandiflora Malva Indiana Pelosa

Scheda ABUTILON grandiflora
Storia e informazioni generali:
Arbusto appartenente alla famiglia delle Malvacee di origine subtropicale.
Pianta arbustiva che può raggiungere tre metri in altezza
La foglia è incisa cordata-acuminata ( cuoriforme ).
I fiori sono ascellari con larga corolla gialla
Nutrizione:
- Nelle zone a clima temperato possono essere coltivate anche all'aperto, mentre nei climi a inverno rigido è opportuno tenerle in ambienti protetti.
- Le annaffiature devono essere regolari durante il periodo estivo, evitando però i ristagni di acqua.
- E' bene concimare dalla ripresa vegetativa e per tutta l'estate ogni due settimane con concime copleto di Macroelementi e Microelementi.
- Potatura alla ripresa vegetativa eliminando i rametti laterali che si sono formati, e quelli secchi.
Avversità:
Rimedi:
- Cocciniglia : prodotti specifici anticoccidici
- Ragnetto rosso : in caso di forti attacchi con ingiallimenti fogliari utilizzare acaricidi specifici
Come riconoscere Malva indiana pelosa
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della ABUTILON grandiflora Malva indiana pelosa.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: cuoriforme
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: racemo
Fioritura: estate/autunno
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: eretto
Altezza: oltre il metro
Radice: fascicolata
Odore: profumato
Dove prospera:
Suolo: indifferente
Esposizione: soleggiata
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di ABUTILON grandiflora Malva indiana pelosa

Foglia:
cuoriforme

Margine foglia:
seghettato

Disposizione foglie:
alterna

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Malva indiana pelosa

Fiore:
calice saldato, corolla libera

Infiorescenza:
racemo

periodo Fioritura:
estate/autunno

colore Fiori:
Piante Simili a ABUTILON grandiflora Malva indiana pelosa per Tipologia

Ornamentali
FUCHSIA procumbens
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Onagracee Originaria della Nuova Zelanda Questa specie crea un eccellente copertura del suolo, ma è anche rampicante . Le
Scheda Fucsia prostrata
Ornamentali
FICUS palmeri
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Moracee Benchè questo genere ha una vasta gamma di piante arboree, arbustive e rampicanti, tutte hanno in comune le foglie semplici a
Scheda Fico della roccia sonora
Ornamentali
CISSUS quadrangularis
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Vitaceae Originaria dell'Africa e Asia Il nome di questa pianta deriva dal vocabolo greco Kissos con cui anticamente si indicava
Scheda Cisso cactaceoPiante Simili a ABUTILON grandiflora Malva indiana pelosa per colore dei Fiori

Ornamentali
JASMINUM primulinum
Pianta erbacea rampicante appartenente alla famiglia delle Oleacee Jasminum primulinum è originario della cina presenta rami allungati e sarmentosi di forma tetragonale quasi alati,
Scheda Gelsomino primulino
Ornamentali
TROPAEOLUM peregrinum
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Tropaeolacee Originaria del Perù Pianta erbacea perenne a portamento rampicante o eretto. La foglia è
Scheda Nasturzio
Ornamentali
JASMINUM nudiflorum
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Oleacee Originaria della Cina Fiorisce sulla pianta completamente spoglia ed è il gelsomino più resistente al freddo. Il nome
Scheda Gelsomino di San GiuseppeHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)