AKEBIA Quinata Akebia

Scheda AKEBIA quinata
Storia e informazioni generali:
L'akebia a cinque punte è una pianta rampicante della famiglia Lardizabalacee, originaria di Cina, Corea e Giappone
Pianta rampicante semi sempreverde con fusti sottili e flessibili fatti crescere su graticci o muri oppure a terra e in questo caso è tappezzante. La foglia è composta palmata cioè le 5 foglioline sono disposte come il palmo di una mano.
I fiori sono maschili e femminili ( pianta monoica ) e quest'ultimi più vistosi. Sono piccoli e di colore bianco rosato o violetti e riuniti a mazzetti e sono nascosti tra le foglie.
I frutti sono piccoli baccelli tondeggianti che contengono una polpa morbida e sono eduli.
Nutrizione:
- Esposizione : In pieno sole o in mezzombra
- Substrato : essendo pianta rustica si adatta bene ovunque, anche se predilige un substrato fertile, profondo e ben drenato : il migliore sarebbe un composto di torba, terra di lombrico e foglie secche.
- Irrigazione : Irrigare solo se il clima è siccitoso .
- Concimazione : tra Marzo e Aprile ogni 15 giorni utilizzare un concime per piante fiorite
- Potatura : accorciare i rami troppo lunghi durante l'inverno e dopo la fioritura
Avversità:
Rimedi:
- Afidi : intervenire con aficidi specifici
- Cocciniglie : intervenire con prodotti specifici
Come riconoscere Akebia
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della AKEBIA quinata Akebia.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: palmata
Durata Foglia: decidua
Infiorescenza: grappolo
Fioritura: inverno/primavera
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: rampicante
Altezza: oltre il metro
Radice: fascicolata
Odore: inodore
Dove prospera:
Suolo: asciutto
Esposizione: soleggiata
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di AKEBIA quinata Akebia

Foglia:
palmata

Margine foglia:
intero

Disposizione foglie:
alterna

Durata foglia:
decidua

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Akebia

Fiore:
tepali liberi

Infiorescenza:
grappolo

periodo Fioritura:
inverno/primavera

colore Fiori:
Piante Simili a AKEBIA quinata Akebia per Tipologia

Ornamentali
FATSIA japonica
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Araliacee Originaria del Giappone meridionale Arbusto sempreverde che cresce fino a 1–3 m di altezza, con steli robusti e
Scheda Aralia
Officinali
ELEUTHEROCOCCUS senticosus
Pianta appartenente alla famiglia delle Araliacee Originario della Siberia e Mongolia E' un arbusto spinoso spontaneo in Siberia Arbusto cespuglioso provvisto di piccole spine
Scheda Ginseng siberiano
Commestibili
VITIS vinifera
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Vitacee Originaria del sud.est asiatico Arbusto rampicante deciduo molto sviluppato in lunghezza con fusto contorto e irregolare . Le foglie
Scheda VitePiante Simili a AKEBIA quinata Akebia per colore dei Fiori

Ornamentali
ZANTEDESCHIA schwarzwalder
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Aracee Originaria dell' Africa Il nome del genere è in onore del botanico Francesco Zantedeschi ma la pianta è conosciuta in
Scheda Calla viola
Ornamentali
SCILLA peruviana
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria delle zone mediterranee Deve il suo nome a Clusius, orticultore che nel 1607 la introdusse nei paesi anglosassoni
Scheda Scilla del Perù
Ornamentali
ROSA sissi blue moon
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosacee Negli ultimi 150 anni sono stati creati oltre diecimila cultivar di rose e oggi se ne coltivano circa tremila selezionate . Esistono
Scheda Sissi blue moonHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)