BORAGO Officinalis Borragine

Scheda BORAGO officinalis
Storia e informazioni generali:
Pianta erbaceae appartenente alla famiglia delle Boraginacee
Originaria dell'Europa e Nord Africa
Entità mediterranea in senso stretto (con areale limitato alle coste mediterranee: area dell'Olivo).
Il nome della specie deriva da burra stoffa grossolana pelosa o dal tardo latino borrus ispido, peloso: riferimento alla pelosità ispida delle foglie; per alcuni dall'arabo au rach padre del sudore, d'oscuro significato, e officinalis: da offícina laboratorio medioevale: piante usabili in farmaceutica, erboristeria, liquoristica, profumeria e simili
Pianta erbacea annuale che raggiunge massimo 40 cm. in altezza.
Le foglie sono ellittiche e tomentose e sono raccolte in una rosetta basale.
Il fusto è carnoso e tomentoso.
I fiori sono pentameri a stella di colore blu-viola e sono raccolti in infiorescenze cimose.
Le foglie giovani sono variamente impiegate in cucina. Le foglie di borragine si usano cotte per arricchire i minestroni o le zuppe. Oppure come ingrediente principale di gustose frittate, pizze rustiche o frittelle.
Nutrizione:
- Esposizione : soleggiata
- Substrato : si adatta ovunque ma predilige i suoli leggermente calcarei e sciolti e ben drenati.
Avversità:
Non sono segnalate avversità per questa pianta
Rimedi:
Come riconoscere Borragine
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della BORAGO officinalis Borragine.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: ovata
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: cima
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: eretto
Altezza: 20/100cm
Radice: fascicolata
Odore: inodore
Dove prospera:
Suolo: indifferente
Esposizione: soleggiata
Temperatura: sotto 0 gradi
Caratteristiche della foglia di BORAGO officinalis Borragine

Foglia:
ovata

Margine foglia:
intero

Disposizione foglie:
alterna

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Borragine

Fiore:
calice libero, corolla saldata

Infiorescenza:
cima

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a BORAGO officinalis Borragine per Tipologia

Ornamentali
NEPETA cataria
Pianta perenne erbacea appartenente alla famiglia delle Lamiacee Originaria del bacino del Mediterraneo e Ovest Asiatico Il nome comune di " Erba Gatta " deriva dal fatto
Scheda Erba Gatta
Ornamentali
VINCA major
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria dell'Europa e dei tropici Il nome del genere deriva dal latino vincire, legare , in riferimento alla capacità
Scheda Pervinca
Ornamentali
SINNINGIA speciosa
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Gesneriacee Originaria dell'America del Sud Pianta erbacea di piccole dimensioni con radice tuberosa e caducifolia. Le foglie sono grandi
Scheda GlossiniaPiante Simili a BORAGO officinalis Borragine per colore dei Fiori

Ornamentali
SALPIGLOSSIS sinuata
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Solanacee Originaria del Cile Il nome deriva dal greco salpinx, tromba , e glossa, lingua Pianta erbacea con fusti cilindrici ed eretti
Scheda Lingua dipinta
Ornamentali
RHODODENDRON ponticum
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Ericacee Originaria dell'Eurasia e Americhe Il nome deriva dal greco rhodon, rosa , e dendron, albero , per la presenza sui rami di fiori
Scheda Rododendro
Ornamentali
PULMONARIA longifolia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Boraginacee Originaria dell'Europa Piante erbacea perenne rizomatosa a portamento cespuglioso con foglie lanceolate rigide e rugose con
Scheda PulmonariaHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)